La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale in ogni azienda e l'RLS svolge un ruolo cruciale nell'assicurare il benessere dei dipendenti.

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità morale che ogni azienda ha verso i propri dipendenti. La formazione è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) gioca un ruolo chiave nel garantire il benessere dei lavoratori e nel promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ridefinisce la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), stabilendo che il corso base deve avere una durata minima di 32 ore. Viene data importanza non solo agli aspetti normativi, ma anche alle capacità comunicative e alla gestione delle relazioni in azienda. L'aggiornamento annuale resta obbligatorio e varia dalle 4 alle 8 ore, in funzione della dimensione aziendale. Può essere svolto anche in videoconferenza sincrona, con modalità didattiche che privilegiano l'interazione e la risoluzione di casi pratici...