La mancata formazione dei lavoratori costituisce una violazione del D. Lgs. 81/08 e può comportare sanzioni sia per il datore di lavoro che per i dirigenti responsabili della sicurezza.
Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce le norme per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Gli articoli 36 e 37 riguardano in particolare l'informazione e la formazione dei lavoratori. L'articolo 36 prevede che il datore di lavoro debba fornire ai lavoratori le informazioni necessarie sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro, sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, nonché sulle procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione. L'articolo 37 specifica che il datore di lavoro è tenuto a garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tale formazione deve essere: iniziale : entro 60 giorni dall'assunzione, il datore di lavoro deve formare il lavoratore neoassunto; specifico : oltre al modulo generale di 4 ore, che copre gli aspetti generali della sicurezza sul lavoro, è obbligatorio svolgere un co...