Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta attestati

Il corso per Datore di Lavoro si può frequentare in presenza ma a distanza grazie alla videoconferenza

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, stabilisce importanti aggiornamenti riguardanti la formazione obbligatoria per i datori di lavoro, introducendo un corso di 16 ore strutturato in due parti: una dedicata agli aspetti normativi e l’altra alla gestione della sicurezza.  La parte normativa ha l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita delle leggi e dei regolamenti in vigore, mentre la parte gestionale si concentra sull’applicazione pratica di tali norme all’interno dell’azienda.  A questi moduli di base si aggiunge un modulo specifico di 6 ore dedicato alla sicurezza nei cantieri, già obbligatorio per i dirigenti, che mira a preparare i datori di lavoro a gestire le particolari criticità e i rischi legati a questi ambienti di lavoro. I datori di lavoro dovranno completare il percorso formativo entro un anno dall’entrata in vigore dell’Accordo.  Inoltre, è previsto un aggiornamento quinquennale obbligatorio di almeno 6 ore, per garantire il mantenimen...

Obblighi formativi del Datore di lavoro, lo sai quali e quanti sono? Scoprilo con MODI!

Immagine
L’impianto normativo delineato dall’Accordo Stato-Regioni 2025 sottolinea il valore strategico della formazione continua per la sicurezza sul lavoro.  Il rafforzamento dei percorsi formativi per i Datori di Lavoro, e in particolare per quelli che assumono l’incarico di RSPP, rappresenta uno strumento fondamentale per la riduzione dei rischi, la prevenzione degli infortuni e la promozione di una cultura aziendale orientata alla tutela della salute. Il nuovo quadro normativo prevede per tutti i Datori di Lavoro l’obbligo di frequentare un corso base di 16 ore , articolato su contenuti normativi e organizzativi. La formazione deve essere svolta in presenza , non essendo ammessa l’erogazione in e-learning per questa tipologia formativa. Per i Datori di Lavoro che scelgono di ricoprire personalmente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) , l’Accordo prevede un percorso formativo integrativo . In particolare, è richiesto un modulo comune di 8 ore , obbli...

Il compito un un Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza non si limita alla semplice identificazione dei rischi e all'attuazione di misure preventive e formarlo adeguatamente è possibile anche in videoconferenza!

Immagine
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ridefinisce la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), stabilendo che il corso base deve avere una durata minima di 32 ore. Viene data importanza non solo agli aspetti normativi, ma anche alle capacità comunicative e alla gestione delle relazioni in azienda. L'aggiornamento annuale resta obbligatorio e varia dalle 4 alle 8 ore, in funzione della dimensione aziendale. Può essere svolto anche in videoconferenza sincrona, con modalità didattiche che privilegiano l'interazione e la risoluzione di casi pratici. Il RLS riveste un ruolo centrale nella prevenzione, rappresentando un collegamento attivo tra i lavoratori e il sistema aziendale di sicurezza. I corsi di formazione e aggiornamento organizzati dalla Società di Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre nei mesi di luglio, agosto e settembre 2025  per RLS mirano a preparare queste importanti figure della sicurezza. I corsi di 32 ore sono rivolti ...

Lo sai che in base al rischio dell'azienda in cui una persona lavora variano le ore del corso di formazione da seguire ma che l'aggiornamento quinquennale per tutti i lavoratori è di 6 ore?

Immagine
MODI® propone percorsi di formazione e aggiornamento pensati per rispondere alle necessità di ogni lavoratore, con l'intento di assicurare un ambiente lavorativo sicuro e in linea con le normative correnti. I nostri corsi sono progettati per offrire le competenze richieste per gestire in modo competente le diverse situazioni che possono emergere sul posto di lavoro, focalizzandosi su sicurezza e prevenzione. La nostra esperienza ci permette di strutturare corsi pratici e coinvolgenti, ideali per lavoratori di tutti i livelli, assicurando l’acquisizione di conoscenze utili da applicare immediatamente nel quotidiano lavorativo. Partecipando ai corsi di MODI®, i lavoratori non solo migliorano la loro preparazione, ma aiutano anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro, capace di affrontare ogni emergenza con efficacia.  Lo sai che in base al rischio dell'azienda in cui una persona lavora variano le ore del corso di formazione da seguire ma che l'aggiornamento quinquennale ...

Chi è il preposto e quali sono le sue mansioni? A giungno 2025 a Mestre corsi obbligatori per la formazione e l'aggiornamento obbligatorio rivolto ai PREPOSTI della Sicurezza nei luoghi di lavoro

Immagine
La figura del preposto , anche se non sempre obbligatoria, riveste un ruolo cruciale per la sicurezza sul lavoro. La normativa italiana impone che, quando presente, il preposto sia formato e costantemente aggiornato sui rischi specifici dell'azienda. Il preposto ha specifiche responsabilità nell'organizzazione della sicurezza aziendale. Deve monitorare continuamente le attività lavorative e verificare che i lavoratori rispettino le misure di sicurezza. Sovrintende e guida le squadre operative per assicurare il rispetto delle direttive di sicurezza. Inoltre, è tenuto a segnalare rischi e condizioni di pericolo al datore di lavoro o al dirigente, affinché vengano adottate le necessarie misure preventive. La formazione del preposto è un aspetto centrale: la legge impone corsi iniziali e aggiornamenti periodici per mantenere il preposto al passo con le normative e i rischi emergenti.  La formazione non è soltanto teorica, ma deve prevedere anche simulazioni pratiche di scenari per ...

Devi formare il tuo nuovo Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza? Fai partecipare il tuo RLS al corso organizzato in maggio 2025! Siamo a Mestre Venezia

Immagine
Secondo l'art. 37 del D.Lgs. 81/08, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha il diritto ad essere formato in materia di salute e sicurezza col fine di ottenere delle adeguate conoscenze circa i rischi sul luogo di lavoro.  Tale formazione è fondamentale per consentire all'RLS di svolgere efficacemente il proprio ruolo di rappresentante dei lavoratori e di contribuire attivamente alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali Nel mese di  MAGGIO 2025  saranno fruibili da MODI Srl i seguenti corsi: - Corso di  formazione  della durata di  32 ore  per RLS:  mercoledì 7/05/2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00; giovedì 8/05/2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00; venerdì 9/05/2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00; lunedì 12/05/2025 con orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00. - Corso di  aggiornamento  della durata di  8 ore : venerdì 9 e lunedì 12 maggio 2025 con orario 9.00/13.00. - Corso di  ag...

La tua azienda ha bisogno di corsi di formazione o di aggiornamento per addetti al primo soccorso? Nel mese di maggio 2025 sono previste molte edizioni e alcune di queste sono in PROMO, scopri quali nel nostro sito!

Immagine
Nel D. Lgs. 81/08 (Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro) viene definito che il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione e di gestione dell’emergenza.  Qui sotto vengono riportate le date delle edizioni di maggio 2025 in PROMOZIONE . corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore : martedì 20 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore : venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e martedì 20 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore : venerdì 16, lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.  corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende del gruppo A : venerdì 16, lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.20. Per avere l'attestato di  aggior...

Attesto per dirigente della sicurezza in scadenza? A Mestre a maggio 2025 MODI attiva un'edizione con la promozione PARTECIPA IN 2 E PAGHI PER 1!! Soluzioni anche aziendali!

Immagine
Il dirigente è colui che svolge, in veste ufficiale o di fatto, i compiti designati dal datore di lavoro e ragion per cui ricopre una posizione di preminenza nei confronti di altri lavoratori. Per poter ricoprire questo incarico, il dirigente deve avere una formazione in materia di salute e sicurezza e a cadenza quinquennale un aggiornamento di 6 ore. Il percorso formativo si applica a tutte le tipologie di organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore o dalle attività svolte. MODI SRL propone con la promozione PARTECIPA IN 2 E PAGHI PER 1 a maggio 2025 il corso di 6 valido come  AGGIORNAMENTO! Sede Mestre! giovedì 29/05/2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00; venerdì 30/05/2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Per poter prendere visione della nostra intera offerta formativa rivolta ai lavoratori, RLS, RSPP DL, dirigenti, Preposti, addetti all'uso di attrezzature e squadre di emergenza  cliccare qui . Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con F...

MODI® organizza i corsi di formazione e aggiornamento per preposti in presenza e presso la sede del Cliente.

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), eserciti nella realtà aziendale i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti.  Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Le normative vigenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i dirigenti è obbligatoria. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, e partecipare al corso di venerdì 4 e lunedì 7 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 della durata di 6 ore  cliccare qui.    Per informazioni chiamare la segreteria didattica al numero verde 800300333. Per preventivi personalizza...

La formazione del datore di lavoro RSPP ha delle novità! Chiama MODI per maggiori informazioni sui corsi

Immagine
La sicurezza è una responsabilità condivisa. Educa e proteggi i lavoratori con una buona formazione e tieni uno scadenziario per pianificare gli aggiornamenti delle qualifiche dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, dirigenti, preposti, ecc. Migliorare la cultura della sicurezza e investire nella formazione aiuta le persone a essere consapevoli dei pericoli e a evitarli. Ricorda che il datore di lavoro che intende esporsi come figura RSPP, ha l’obbligo di fare dei corsi di formazione e ogni 5 anni di seguire un corso di aggiornamento che noi proponiamo anche online per tutti i settori di rischio. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ricopre, oggi più che mai, un ruolo professionale. La sicurezza in azienda impone, in virtù delle recenti novità normative, che l’incarico di RSPP venga presa in carico da personale altamente qualificato capace di pensare e predisporre procedure analitiche a tutela della sicurezz...

E’ in promozione l’edizione di aprile 2025 del corso di aggiornamento per addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, prevede l'obbligo per i datori di lavoro di istituire una squadra di emergenza. In particolare, l'art. 45 del Decreto prevede che il datore di lavoro deve garantire che siano previste misure e procedure di emergenza adeguate alle dimensioni e alla tipologia dell'azienda, nonché alla presenza di sostanze o materiali pericolosi. In questo contesto, il datore di lavoro deve istituire una squadra di emergenza composta da lavoratori adeguatamente formati e addestrati  e aggiornati nel tempo con la partecipazione ad appositi corsi. Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di aprile 2025 viene organizzato a Mestre da MODI per il giorno: -  lunedì  28 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 . Per ottenere l'attestato di aggiornamento periodico come addetto antincendio in ditte di livello 1 suggeriamo di effettuare l...

Hai i requisiti per frequentare il corso per RSPP datore di lavoro? Scoprilo con noi!

Immagine
La bozza del  nuovo Accordo Stato-Regione introduce significative modifiche alla formazione per i datori di lavoro, con l’obiettivo di migliorare le competenze in materia di sicurezza aziendale e nei cantieri. La formazione ora prevede un corso base di 16 ore, suddiviso in due moduli: uno orientato agli aspetti normativi, per approfondire le disposizioni di legge e le responsabilità connesse alla sicurezza, e uno dedicato alla gestione della sicurezza, in cui i datori di lavoro acquisiranno strumenti e metodi per implementare e mantenere adeguate misure di prevenzione. A questo percorso si aggiunge un modulo specifico di 6 ore incentrato sui cantieri, che è già previsto anche per i dirigenti, e che risponde alla necessità di formare i datori di lavoro sulle peculiarità di gestione e controllo della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Il completamento del percorso formativo sarà obbligatorio per i datori di lavoro entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo Accordo. Al t...

Stai cercando per il mese di aprile 2025 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegliere MODI® e i suoi docenti esperti conviene nel prezzo, nella qualità e nel tempo.

Immagine
I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.  I percorsi formativi devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. La formazione di MODI® è personalizzata in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedere la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. MODULO GENERALE: lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO  martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO martedì 15 e giovedì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO  martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 ap...

Hai un nuovo dipendente? Cerchi un corso per marzo 2025? Per i corsi rivolti ai lavoratori a rischio basso, medio o alto il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI online, in videoconferenza o in presenza. Prova gratis la piattaforma e-learning.

Immagine
Come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), la formazione e l'informazione dei lavoratori sui pericoli connessi alla loro attività lavorativa sono responsabilità del datore di lavoro.  L'articolo 36 del D.Lgs. 81/2008 sottolinea esplicitamente l'obbligo del datore di lavoro di fornire un'adeguata informazione ai lavoratori.  La partecipazione ai corsi di formazione e addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori, come stabilito dall'articolo 20 del D.Lgs. 81/2008. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di marzo 2025! E' in programma la formazione MODULO GENERALE con l'edizione di martedì 18 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è attiva la promozione: partecipa in 2 e paghi per uno! Qui di seguito a disposizione delle aziende interessate, i link...

Febbraio 2025 è il mese della scadenza degli attestati dei tuoi addetti al Primo Soccorso Aziendale? L'edizione del 13 febbraio 2024 è in promo!

Immagine
La scadenza del corso di aggiornamento al Primo Soccorso Aziendale è triennale, come previsto dal Decreto Ministeriale 15 luglio 2003 n° 388. Per esempio se un attestato di qualifica di addetto al Primo Soccorso Aziendale è datato 20 aprile 2022, dovrà frequentare il corso di aggiornamento entro il 20 aprile 2025. Se l'addetto al primo soccorso non frequenta il corso di aggiornamento entro la scadenza non potrà più essere considerato addetto al Primo Soccorso Aziendale e non potrà svolgere le sue funzioni. L'azienda potrebbe essere sanzionata dagli enti di controllo. La durata del corso di aggiornamento dipende dal gruppo di rischio dell'azienda: - gruppo A (aziende con rischio basso): 6 ore; - gruppo B (aziende con rischio medio): 4 ore; - gruppo C (aziende con rischio alto): 4 ore. Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS...

Un'azienda che si impegna nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è vista come un'azienda responsabile e affidabile. Scopri le offerte di marzo 2025!

Immagine
Una formazione efficace aiuta i lavoratori a svolgere il proprio lavoro in modo più sicuro e efficiente a ridurre i costi di infortuni e malattie professionali, nonché i costi di produzione. Fornendo ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, si riducono i rischi di infortuni e malattie professionali. Una maggiore consapevolezza dei rischi e delle procedure di sicurezza può contribuire a creare un ambiente di lavoro più sicuro per tutti. Un'azienda che si impegna nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è vista come un'azienda responsabile e affidabile. Avvalersi di un consulente esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro per valutare la formazione pregressa è un investimento importante per la sicurezza e la salute dei lavoratori, per la produttività dell'azienda e per la reputazione aziendale. Il consulente può aiutarti a sviluppare una cultura della sicurezza all'interno della tua azienda, sensibilizzando i ...

Sei alle prese con i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Devi far integrare la formazione pregressa ai tuoi lavoratori con la formazione obbligatoria e valutarne la validità? Noi di MODI ti aiutiamo!

Immagine
La valutazione della formazione pregressa richiede delle conoscenze e  competenze specifiche in materia di sicurezza sul lavoro che spesso un datore di lavoro non ha. Il consulente MODI può aiutarti a valutare le esigenze formative del tuo personale e capire se, la formazione pregressa è stata erogata da un ente formatore qualificato, se i contenuti del corso sono conformi alle normative vigenti, capire se la formazione pregressa è stata efficace verificando le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il lavoro in sicurezza. MODI aiuta inoltre a identificare le eventuali lacune nella formazione pregressa e a progettare corsi di formazione integrativi per colmare queste lacune. Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza,  chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti: ww...

Vuoi farti verificare la formazione pregressa per capire meglio le esigenze formative del tuo personale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?

Immagine
Sei interessato a un corso in e-learning per la formazione o l'aggiornamento delle figure della sicurezza della tua azienda? Vuoi farti verificare la formazione pregressa per capire meglio le esigenze formative del tuo personale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? La valutazione della formazione pregressa è un processo complesso che richiede competenze specifiche in materia di sicurezza sul lavoro.  Un bravo consulente può aiutarti a identificare i corsi di formazione pregressa che sono pertinenti per i rischi specifici del tuo settore, valutare la validità della formazione pregressa e integrare la formazione pregressa con la formazione obbligatoria. Il consulente indica al Cliente eventuali lacune nella formazione pregressa e a progettare corsi di formazione integrativi per colmare queste lacune. Per qualsiasi richiesta di approfondimento i nostri Tutor sono a tua disposizione: scegli il corso che ti interessa e apri la scheda dedicata, al suo interno troverai t...

Sei un Datore di Lavoro e hai un lavoratore neoassunto addetto al primo soccorso che deve frequentare il corso di formazione? Scopri da MODI le offerte del mese di ottobre 2024, tanti corsi sono in promo!

Immagine
L'addestramento delle persone nominate in azienda dal Datore di Lavoro per addetti al primo soccorso è un aspetto fondamentale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. I corsi per addetti al primo soccorso in aziende del gruppo B/C forniscono ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per intervenire correttamente in caso di emergenza medica, salvando così vite umane. La normativa vigente in materia di primo soccorso in aziende è contenuta nel D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.  Tale decreto stabilisce che i datori di lavoro devono provvedere alla formazione dei lavoratori addetti al primo soccorso, in numero adeguato alla tipologia di attività svolta e ai rischi presenti nell'azienda. E' obbligatorio per legge e quindi necessario per acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, assicurando così che gli addetti siano sempre pronti a gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro. Per organizzare lo stesso tipo di corso presso la sede dell'Aziend...