Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta incaricati

Hai un nuovo dipendente nominato Addetto al Primo Soccorso? Cerchi un corso per marzo 2025? Per le aziende classificate nel gruppo B/C il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI in videoconferenza e in presenza.

Immagine
Il Decreto Ministeriale 388/2003 distingue due tipologie di corsi: formazione di 12 ore per addetti al PS gruppo B/C e di 16 ore per il personale del gruppo A. Lo Staff di MODI SRL conta su una squadra di medici docenti qualificati, per l'erogazione di corsi sicurezza da effettuarsi anche presso la sede del Cliente. Hai nominato dei nuovi Addetti al Primo Soccorso nella tua Azienda che rientra in quelle classificate nel gruppo B/C? I corsi interaziendali organizzati a Mestre Venezia sono vengono attivati più volte al mese. Le prossime edizioni, con attiva la promozione partecipa in due e paghi per uno, sono calendarizzate nel mese di marzo  2025 nei seguenti giorni : martedì 11, giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025 con orario dalle 09.00 alle 13.00; Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è pratico e interattivo, studiato per adattarsi alle necessità di lavoratori con diverse esperienze.  Partecipando ai corsi di formazione MODI®, i lavoratori non solo acquisiranno la qu...

Il corso di aggiornamento triennale per addetti al primo soccorso di 6 ore è un obbligo per le aziende del gruppo A. Se ti viene comodo mandare i tuoi addetti a Mestre chiamaci!

Immagine
Le aziende del gruppo A devono far seguire ai propri addetti al primo soccorso un corso di aggiornamento di almeno 6 ore ogni tre anni. Questo obbligo deriva dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., in particolare dall'articolo 3, comma 5. Tale articolo stabilisce che la formazione dei lavoratori addetti al primo soccorso deve essere "aggiornata periodicamente, con cadenza non superiore a tre anni". La partecipazione a questo corso permette ai lavoratori di mantenere aggiornate le proprie conoscenze e competenze in materia di primo soccorso, garantendo così una migliore risposta in caso di emergenza medica. Gli argomenti delle lezioni sono: - aggiornamenti sulle normative vigenti in materia di primo soccorso; - nozioni di base di anatomia e fisiologia; - principi generali di primo soccorso; - tecniche di rianimazione cardiopolmonare (BLS); - utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE); - tecniche di primo soccorso per le principali emergenze mediche; - obblighi degli addetti...