Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta obbligatorio

Hai un nuovo dipendente? Cerchi un corso per marzo 2025? Per i corsi rivolti ai lavoratori a rischio medio la formazione te la proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI online, in videoconferenza o in presenza. Prova gratis la piattaforma e-learning.

Immagine
Il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) stabilisce che, la formazione e l'informazione dei lavoratori sui pericoli connessi alla loro attività lavorativa, è responsabilità del datore di lavoro organizzare i corsi obbligatori.  L'articolo 36 del D.Lgs. 81/2008 evidenzia l'obbligo del datore di lavoro di fornire un'adeguata informazione ai lavoratori.  La partecipazione ai corsi di formazione e addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori, come stabilito dall'articolo 20 del D.Lgs. 81/2008. La mancata formazione e informazione dei lavoratori è soggetta a sanzioni previste dalla legge.  È importante ricordare che la responsabilità del datore di lavoro in materia di sicurezza è penale e possono essere applicate anche sanzioni amministrative. L'edizione della formazione SPECIFICA RISCHIO MEDIO, della durata di 8 ore, è prevista per  mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. per quest...

In un'azienda l'aggiornamento periodico degli addetti al primo soccorso è un elemento fondamentale per la sicurezza nei luoghi di lavoro oltre che un obbligo.

Immagine
Le aziende del gruppo B e C, come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., in particolare dall' articolo 3, comma 5 , hanno l'obbligo di far seguire ai propri addetti al primo soccorso un corso di aggiornamento di almeno 4 ore ogni tre anni . Le tecniche di primo soccorso evolvono nel tempo, con nuove linee guida e procedure che vengono sviluppate regolarmente. Un corso di aggiornamento permette agli addetti di rimanere al passo con le ultime novità e di garantire un intervento efficace in caso di emergenza. Le abilità manuali e le capacità di problem solving nel primo soccorso necessitano di essere esercitate e rinforzate periodicamente. Il corso di aggiornamento offre l'occasione per ripassare le manovre salvavita e per mettersi alla prova in scenari simulati. Un aggiornamento periodico dimostra l'impegno dell'azienda nei confronti della sicurezza dei propri lavoratori e rafforza la fiducia degli addetti nel loro ruolo di soccorritori. Questo si traduce in una magg...

Il corso di sicurezza per addetti al primo soccorso di 6 ore è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nel gruppo A.

Immagine
Il corso di primo soccorso della durata di 6 ore è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza medica in modo efficace e tempestivo.  Questo tipo di formazione è fondamentale per garantire che, in caso di incidente o malore, ci siano persone capaci di intervenire immediatamente per prestare i primi soccorsi, aumentando le probabilità di salvare vite umane e minimizzare le conseguenze delle emergenze. Durante il corso, i partecipanti apprendono le nozioni basilari del primo soccorso, comprese le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), il trattamento delle ferite, delle ustioni e delle fratture, e la gestione di situazioni come l'ostruzione delle vie aeree, gli attacchi cardiaci e gli shock. La formazione include sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica ciò che hanno appreso in un contesto controllato. Il corso copre anche l'uso dei disposit...

Ti serve un corso a Mestre a cui far partecipare a settembre 2024 dei tuoi lavoratori appena nominati come addetti al primo soccorso in aziende del gruppo B/C?

Immagine
I lavoratori neo-nominati come addetti al primo soccorso in aziende del gruppo B/C devono obbligatoriamente seguire un corso di formazione specifico per acquisire le competenze necessarie per svolgere il proprio compito.  Il corso di sicurezza per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per il mese di settembre 2024  è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nei gruppi B e C.  È un corso di formazione obbligatorio per legge e quindi necessario per acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, assicurando così che gli addetti siano sempre pronti a gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro. Al termine del corso, i partecipanti superano un test  finale  e una prova pratica con uso di manichino e altre attrezzature mediche. Ai superanti viene rilasciato un attestato di frequenza valido 3 anni. Per organizzare lo stesso tipo di corso presso la sede dell'Azienda...