Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sicurezza

La formazione del Dirigente e delle altre figure sulla sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Immagine
Le normative attuali in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro impongono a tutti i dirigenti un percorso formativo specifico, che li prepari a svolgere correttamente i propri compiti in ambito di sicurezza.  Questo corso obbligatorio, della durata di 12 ore, è progettato per fornire ai dirigenti le conoscenze e le competenze necessarie a gestire i rischi e a garantire la protezione dei lavoratori.  Oltre ad approfondire gli aspetti normativi e tecnici della sicurezza, il corso aiuta anche a sviluppare abilità di gestione, come la leadership, la risoluzione dei conflitti e la capacità di prendere decisioni strategiche, elementi essenziali per un'efficace gestione della sicurezza sul lavoro. Questo percorso formativo è obbligatorio per tutte le organizzazioni, indipendentemente dal loro settore, dimensione o tipo di attività.  La preparazione del dirigente è cruciale per il successo di un sistema di sicurezza aziendale efficace e per il mantenimento di un ambien...

La mancata formazione dei lavoratori costituisce una violazione del D. Lgs. 81/08 e può comportare sanzioni sia per il datore di lavoro che per i dirigenti responsabili della sicurezza.

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce le norme per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Gli articoli 36 e 37 riguardano in particolare l'informazione e la formazione dei lavoratori. L'articolo 36 prevede che il datore di lavoro debba fornire ai lavoratori le informazioni necessarie sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro, sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, nonché sulle procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione. L'articolo 37 specifica che il datore di lavoro è tenuto a garantire ai lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tale formazione deve essere: iniziale : entro 60 giorni dall'assunzione, il datore di lavoro deve formare il lavoratore neoassunto; specifico : oltre al modulo generale di 4 ore, che copre gli aspetti generali della sicurezza sul lavoro, è obbligatorio svolgere un co...

Devi formare o aggiornare i tuoi addetti al primo soccorso per il mese di novembre 2025 e sei zona Mestre? MODI ti offre dei corsi convenienti svolti in videoconferenza e in sede a Mestre. Chiama!

Immagine
In materia di salute e  sicurezza sul lavoro, la formazione degli addetti al primo soccorso ricopre un ruolo di fondamentale importanza. L'obbligo riguarda tutte le aziende, a prescindere dal numero di dipendenti, e impone al datore di lavoro di designare uno o più addetti al primo soccorso, adeguatamente formati, per garantire la presenza di personale in grado di intervenire tempestivamente in caso di necessità. E' il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati al primo soccorso e, comunque alle gestione dell'emergenza. E' consigliabile che almeno un addetto al primo soccorso sia presente in ogni luogo di lavoro. La formazione degli addetti al primo soccorso deve essere adeguata e aggiornata e deve coprire i seguenti argomenti: nozioni di base di anatomia e fisiologia; riconoscimento e gestione delle emergenze sanitarie; primo soccorso in caso di traumi; primo soccorso in caso di malori. La formazione degli addetti al primo soccorso è un imp...

Per l'aggiornamento della formazione dirigenti è necessario frequentare un corso. A disposizione le offerte dei corsi per i Dirigenti organizzati a novembre 2025 da MODI!

Immagine
La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i dirigenti è obbligatoria e prevede un percorso formativo specifico in relazione ai compiti di ciascun dirigente, con contenuti e durata definiti per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Il corso per dirigenti ha una durata di 12 ore e va rinnovato ogni cinque anni. Questa formazione sostituisce integralmente quella prevista per i lavoratori, poiché è strutturata per rispondere alle maggiori responsabilità che i dirigenti assumono in tema di sicurezza. Tra i compiti che i dirigenti possono svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria, l’individuazione dei lavoratori incaricati delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio, e la fornitura dei dispositivi di protezione individuale ( DPI ) al personale. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 12 ore organizzato per  mercoledì 26, giove...

Sei nella necessita di organizzare nel mese di novembre 2025 un corso per l’aggiornamento dei tuoi addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore presso la sede della tua Azienda? Preferisci conoscere le date dei corsi che attiviamo a Mestre?

Immagine
L'obbligo per i datori di lavoro di istituire una squadra di emergenza in Italia è finalizzato a garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione degli impianti e dei beni aziendali in caso di situazioni di pericolo. In azienda l'addetto antincendio è colui che si occupa di attuare le adeguate misure di sicurezza e prevenzione incendi e gestire lo stato di emergenza correlata al rischio incendio. Il   corso antincendio  è obbligatorio per tutte le attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore (socio lavoratore, tirocinante, lavoratore con contratto temporaneo). Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 in  PROMO nel mese di novembre 2025 è quello di martedì 18. MODI® propone corsi di formazione e aggiornamento per gli incaricati alla lotta antincendio e prevenzione incendi, sia in modalità in presenza che presso la sede dei clienti.  I nostri corsi sono strutturati per rispondere al...

Il datore di lavoro ha l'obbligo di far frequentare ai propri lavoratori i corsi di formazione obbligatori. Inoltre, deve provvedere all'aggiornamento periodico dei lavoratori.

Immagine
MODI® offre corsi di formazione e aggiornamento personalizzati per ogni tipo di lavoratore, con l'obiettivo di garantire un contesto lavorativo protetto e conforme alle normative attuali. I corsi che proponiamo forniscono le competenze necessarie per affrontare al meglio le situazioni di emergenza che possono verificarsi in azienda, ponendo un forte accento sulla sicurezza e sulla prevenzione. Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è strutturato per essere pratico e coinvolgente, adattandosi alle esigenze di tutti i lavoratori, indipendentemente dal livello di esperienza. Partecipando ai corsi di MODI®, i lavoratori avranno l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze, contribuendo anche a un ambiente di lavoro più sicuro. Il datore di lavoro ha l'obbligo di far frequentare ai propri lavoratori i corsi di formazione obbligatori. Inoltre, deve provvedere all'aggiornamento periodico dei lavoratori. A disposizione i link per scaricare le schede di iscrizione lavorato...

Stai cercando un corso per formare o aggiornare un tuo RLS? Non ti è possibile farlo frequentare ai corsi in aula? Chiama MODI! Scopri le offerte dei corsi in videoconferenza!

Immagine
L'RLS è una figura fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la sua collaborazione con il datore di lavoro e le altre figure aziendali è essenziale per creare un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti.  Il suo ruolo è di primaria importanza per la tutela della salute e del benessere dei lavoratori. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) gioca un ruolo fondamentale nel garantire il benessere dei lavoratori e nel promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Il RLS ha il diritto di vigilare sull'applicazione delle norme di sicurezza in azienda e di segnalare al datore di lavoro eventuali situazioni di La presenza di un RLS ben informato e formato può contribuire a ridurre il numero di infortuni e malattie professionali.  La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità etica che ogni azienda ha nei confronti dei propri dipendenti. Stai cercando un corso per formare o aggiornare un tuo RLS? Non ti è ...

I preposti devono ricevere un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Immagine
Il Preposto per la Sicurezza è   sotto la diretta vigilanza del datore di lavoro o del dirigente, sovrintende all'attività lavorativa e ne controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori, garantendo l'attuazione delle direttive ricevute in materia di salute e sicurezza. Il Preposto esercita un'importante funzione di vigilanza: controlla il regolare svolgimento delle attività lavorative, l'utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza e il rispetto delle norme di prevenzione. In caso di inosservanze, può richiamare i lavoratori e, se necessario, segnalarle al datore di lavoro o al dirigente per l'adozione dei provvedimenti disciplinari del caso. Come previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 i preposti devono ricevere un aggiornamento biennale periodico della durata di 6 ore in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. Devi  aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.?   Per scaricare la s...

Cerchi un esperto a cui affidare l'incarico di RSPP in esterno? Vuoi assumerne l'incarico e frequentare un corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro a rischio basso, medio o alto? Vedi le offerte corsi di fine 2025!

Immagine
Hai bisogno di un RSPP e non sai a chi affidare l'incarico? Lavoriamo da più di 26 anni per proteggere i lavoratori esposti ai rischi attraverso sopralluoghi scrupolosi. Individuiamo le misure di sicurezza per prevenire infortuni sul lavoro e malattie professionali. Affidare l'incarico di RSPP a terzi porta dei vantaggi sostanziali e serve a sostenere il Datore di Lavoro con la presenza all’interno dell’azienda per gestire il Servizio Prevenzione e Protezione. Per la consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ci avvaliamo di consulenti professionisti aventi i requisiti previsti da D.Lgs 81/2008.  Scegli MODI per la tua azienda e affidaci l’incarico di RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in esterno.  Con MODI hai un solo referente e nessuna preoccupazione.   RSPP in outsourcing, implementazione e revisione DVR, sistemi di gestione ISO 45001. Operiamo in tutti i settori ATECO con consulenti e docenti preparati nelle valuta...

L'obiettivo del corso per qualificare nuovi incaricati al primo soccorso è quello di fornire la formazione necessaria per gestire le emergenze e per affrontare situazioni come malori o infortuni.

Immagine
Lavorare in sicurezza operando con fiducia è possibile per i dipendenti solo dopo aver ricevuto le giuste informazioni sulle loro mansioni e attività e aver partecipato ai corsi di formazione obbligatori per Legge rivolti a tutti le tipologie di lavoratori, agli RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, agli addetti alle squadre di emergenza e evacuazione per la lotta antincendio e primo soccorso, uso attrezzature ecc. L'obiettivo del corso per qualificare nuovi incaricati al primo soccorso è quello di fornire la formazione necessaria per gestire le emergenze e per affrontare situazioni come malori o infortuni. Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni: Per le aziende dei gruppi B e C: Per avere l'attestato di  aggiornamento della figura addetta al primo soccorso     in aziende del  gruppo B/C   della durata di 4 ore effettuare l'iscrizione compi...

Lo sai quali sono i compiti di un Dirigente? Scoprilo con noi! Se hai bisogno di formare o aggiornare dei Dirigenti acquista i corsi online! Economici, validi e interattivi! Anche in videoconferenza!

Immagine
Le normative italiane in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro stabiliscono che i dirigenti debbano seguire un percorso formativo specifico, per poter assolvere adeguatamente ai compiti previsti dalla legge in relazione alla sicurezza sul lavoro. Il corso obbligatorio, della durata di 12 ore, è pensato per fornire ai dirigenti le competenze necessarie per gestire i rischi, tutelare i lavoratori e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza. Inoltre, il corso aiuta a sviluppare abilità di leadership, come la gestione delle risorse umane, la risoluzione dei conflitti e la presa di decisioni in situazioni complesse. Il percorso formativo per i dirigenti si applica a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di attività, ed è fondamentale per assicurare che i dirigenti possiedano una preparazione adeguata per gestire le problematiche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, il corso è pensato per integrare le...

Lo sai quali sono gli argomenti che vengono trattati nei corsi per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Scoprilo con noi!

Immagine
I corsi RLS forniscono ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere efficacemente il proprio ruolo. Questo contribuisce a migliorare la sicurezza sul lavoro e a prevenire gli infortuni e le malattie professionali. I corsi RLS devono trattare i seguenti argomenti: principi giuridici comunitari e nazionali  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; legislazione generale e speciale  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; principali soggetti coinvolti  e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischi; valutazione  dei rischi; misure di prevenzione e protezione; rischio specifico aziendale; organizzazione e ruolo del RLS; diritti e doveri del RLS; rapporti tra RLS, datore di lavoro, lavoratore e altri soggetti; comunicazione e informazione; vigilanza e controllo; promozione della cultura della sicurezza . Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chia...

L'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 parla espressamente dell'obbligo da parte del datore di lavoro di informare i lavoratori.

Immagine
La formazione e l'informazione ai lavoratori sui pericoli legati allo svolgimento della mansione che sono chiamati a fare spetta al datore di lavoro, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza. Il datore di lavoro deve garantire secondo le normative vigenti la formazione e l’informazione sui rischi per la propria salute. Con i corsi di aggiornamento i dipendenti hanno modo di rivedere i principi salienti del programma del corso per lavoratori che è suddiviso secondo il rischio di appartenenza. Nella scheda di iscrizione infatti oltre alle generalità della persona da iscrivere e della ditta di appartenenza, si deve indicare il rischio. La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di ottobre 2025! L’offerta a OGNUNO IL...

Ecco in anteprima la proposta di Modi per il corso per dirigenti di settembre 2025 con durata di 16 ore che è in promozione!

Immagine
Cerchi un  corso per la formazione o l'aggiornamento  della figura dei  dirigenti nella sicurezza? A  Settembre 2025  c'è quello che può fare per te e la tua Azienda! In programma il corso della durata di 12 ore per la formazione dei dirigenti, organizzato in 4 mezze giornate: martedì 16 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  cliccando qui .  Il corso di aggiornamento quinquennale per dirigenti, della durata di 6 ore , è stato pianificato da MODI® nei seguenti giorni nel mese di settembre 2025: mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00; giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, is...

La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale in ogni azienda e l'RLS svolge un ruolo cruciale nell'assicurare il benessere dei dipendenti.

Immagine
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità morale che ogni azienda ha verso i propri dipendenti. La formazione è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro.  Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) gioca un ruolo chiave nel garantire il benessere dei lavoratori e nel promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ridefinisce la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), stabilendo che il corso base deve avere una durata minima di 32 ore. Viene data importanza non solo agli aspetti normativi, ma anche alle capacità comunicative e alla gestione delle relazioni in azienda. L'aggiornamento annuale resta obbligatorio e varia dalle 4 alle 8 ore, in funzione della dimensione aziendale. Può essere svolto anche in videoconferenza sincrona, con modalità didattiche che privilegiano l'interazione e la risoluzione di casi pratici...

Se nella tua squadra di emergenza hai degli incaricati che devono seguire il corso di aggiornamento periodico la data che ti proponiamo è venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Immagine
Gli incaricati alla squadra di emergenza antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono a ricevere un'adeguata formazione sulla gestione delle emergenze che potrebbero verificarsi in azienda.  Tale formazione è fondamentale per garantire una risposta tempestiva e competente in caso di incidenti legati al rischio di incendio, minimizzando così i danni e proteggendo la sicurezza dei lavoratori.  Con l’introduzione del D.M. 2 settembre 2021, i corsi di formazione non sono più suddivisi in base alle categorie di rischio, ma sono ora classificati in base al livello di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto).  Questa classificazione permette una personalizzazione maggiore del percorso formativo in relazione alla specifica tipologia di azienda e ai rischi presenti.. Se nella tua squadra di emergenza hai degli incaricati che devono seguire il corso di aggiornamento periodico la data che ti proponiamo è venerdì 12 settem...

Il datore di lavoro ha l'obbligo di aggiornare i lavoratori a cadenza quinquennale e il corso ha una durata di 6 ore per qualsiasi categoria di rischio.

Immagine
Il datore di lavoro ha l'obbligo di aggiornare i lavoratori a cadenza quinquennale e il corso ha una durata di 6 ore per qualsiasi categoria di rischio.  Con il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, l'aggiornamento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza diventa ancora più strutturato.  La durata minima è di 6 ore, confermando la possibilità di erogazione in videoconferenza sincrona o in presenza. È obbligatorio che i corsi affrontino l’evoluzione normativa, i cambiamenti tecnologici e l'aggiornamento dei rischi derivanti dall'attività lavorativa. Cliccando qui  è possibile visionare il modulo di iscrizione per il corso di aggiornamento lavoratori versione in videoconferenza. Se ti interessa la versione online su piattaforma dedicata accessibile 24 ore su 24  cliccare qui. Per frequentare il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo a Mestre presso la nostra sede  vedi qui . Sempre per il modulo generale il per...

Sono stati nominati dei nuovi addetti al primo soccorso da qualificare? Ci sono degli attestati in scadenza a settembre 2025? Chiama MODI! Siamo a Mestre Venezia

Immagine
Scopri ora tutte le date  in PROMO  pianificate per il mese di settembre 2025. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore: venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore:  mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore: mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende del gruppo A: mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.20. Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni dei corsi di addetto al primo soccorso: Per le aziende dei gruppi B e C: Per avere l'attestato di...