Devi formare o aggiornare i tuoi addetti al primo soccorso per il mese di novembre 2025 e sei zona Mestre? MODI ti offre dei corsi convenienti svolti in videoconferenza e in sede a Mestre. Chiama!

In materia di salute e  sicurezza sul lavoro, la formazione degli addetti al primo soccorso ricopre un ruolo di fondamentale importanza.

L'obbligo riguarda tutte le aziende, a prescindere dal numero di dipendenti, e impone al datore di lavoro di designare uno o più addetti al primo soccorso, adeguatamente formati, per garantire la presenza di personale in grado di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

E' il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati al primo soccorso e, comunque alle gestione dell'emergenza.

E' consigliabile che almeno un addetto al primo soccorso sia presente in ogni luogo di lavoro.

La formazione degli addetti al primo soccorso deve essere adeguata e aggiornata e deve coprire i seguenti argomenti:
  • nozioni di base di anatomia e fisiologia;
  • riconoscimento e gestione delle emergenze sanitarie;
  • primo soccorso in caso di traumi;
  • primo soccorso in caso di malori.
La formazione degli addetti al primo soccorso è un importante strumento per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori nei luoghi formativi in materia di primo soccorso.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

ISO 14001: uno strumento per proteggere l'ambiente e migliorare l'efficienza

Chi è il preposto e quali sono le sue mansioni? A giungno 2025 a Mestre corsi obbligatori per la formazione e l'aggiornamento obbligatorio rivolto ai PREPOSTI della Sicurezza nei luoghi di lavoro