Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta preposti

Partecipa al corso per Datori di lavoro con MODI!

Immagine
Sei un datore di lavoro che deve assumere il ruolo di RSPP? Il nuovo Accordo Stato Regione prevede un nuovo corso di formazione per i datori di lavoro della durata di 16 ore (una parte di carattere normativo, l'altra gestionale) a cui si aggiunge un modulo "cantieri" di 6 ore come previsto per il corso per dirigenti. I datori di lavoro dovranno svolgere la formazione entro un anno dall'entrata in vigore dell'Accordo.  La periodicità dell'aggiornamento è quinquennale con durata minima di 6 ore. Il percorso formativo può essere svolto in e-learning (oltre che in presenza o videoconferenza).  La formazione del datore di lavoro RSPP ha delle novità. In pratica se il datore di lavoro, dopo aver frequentato il nuovo corso per datori di lavoro di 16 ore, intende anche svolgere il ruolo di RSPP dovrà seguire un modulo comune di 8 ore valido per tutti i settori ulteriori moduli specifici per alcuni settori - 12 ore (settore pesca), - 16 ore altri settori. Lo sai che tr...

La figura del preposto va obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli.

Immagine
La formazione del preposto è un tassello fondamentale per la sicurezza sul lavoro.  Il corso per preposti permette di fornire al preposto le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere il proprio ruolo in modo sicuro e responsabile, accrescere la consapevolezza sui rischi presenti in azienda e promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione. La formazione dura almeno 12 ore (prima era 8) e si può fare solo di persona o in videoconferenza dal vivo. L’aggiornamento, che va fatto ogni 2 anni (prima era ogni 5), dura almeno 6 ore. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio il lavoro, assicurandosi che sia svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative. Un preposto formato è in grado di individuare e valutare i rischi, nonché di adottare le opportune misure per eliminarli o ridurli al minimo. La formazione del preposto rappresenta un investimento importante per la sicurezza sul lavoro, la salute dei lavoratori e la tranquillità de...

Sai tutto sulle normative legate alla formazione Sicurezza obbligatoria per lavoratori? "La “bozza definitiva” dell’accordo Stato regioni è in evoluzione

Immagine
  "Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dal comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, rappresenta l’accorpamento, la rivisitazione e la modifica degli accordi attuativi vigenti in materia di formazione."  Il nuovo Accordo individua la durata, i contenuti minimi e le modalità di svolgimento della formazione per tutti i soggetti per cui è previsto l’obbligo formativo, compresi i datori di lavoro. Elenca anche le caratteristiche dei formatori che potranno essere sia soggetti istituzionali (Università, INAIL, INL ecc..), sia soggetti accreditati (enti in possesso di accreditamenti regionali), ma anche organismi paritetici, associazioni sindacali e fondi interprofessionali di settore. Le aziende potranno organizzare direttamente i corsi di formazione sulla sicurezza nei confronti dei propri lavoratori, preposti e dirigenti, rivestendo in tal caso il ruolo di soggetto formatore. I formatori “Accreditati”, oltre...