Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vicino

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, dopo anni di attesa, la bozza definitiva del nuovo Accordo sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro, oggetto della Conferenza Stato-Regioni.

Immagine
L’Accordo unico prevede la formazione obbligatoria per i datori di lavoro e i lavoratori, individuando la durata, il contenuto minimo, la modalità di formazione e la modalità della verifica finale di apprendimento e delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.  L’Accordo prevede anche il monitoraggio dell’applicazione degli accordi in materia di formazione e il controllo sulle attività formative e sul rispetto della normativa di riferimento, sia da parte dei soggetti che erogano la formazione, sia da parte dei destinatari della stessa. La bozza chiarisce che: la formazione per i datori di lavoro è di 16 ore, come per i dirigenti; la formazione per gli ambienti confinati è di 12 ore di cui 4 ore teoriche e 8 di pratica; è prevista la formazione per i carroponti, le macchine agricole raccoglifrutta (CRF) ed i caricatori per la movimentazione di materiali (CMM); è importante dare attenzione alla progettazione e alle verific...