Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lavoratori

Devi formare un lavoratore che deve fare il passaggio da rischio basso a medio, da rischio basso ad alto o da rischio medio ad alto? Scopri le date di maggio 2025 che offre MODI per i corsi di integrazione!

Immagine
Le aziende che assumono lavoratori già formati in materia di salute e sicurezza, ma con un rischio diverso rispetto a quello del lavoro precedente, sono tenute ad integrare la formazione dei dipendenti in base alle nuove specificità del contesto lavorativo.  Questa integrazione della formazione è fondamentale per garantire che i lavoratori possiedano tutte le competenze necessarie per affrontare i nuovi rischi presenti nell'ambiente di lavoro attuale.  In tal modo, si assicura che ogni dipendente sia adeguatamente preparato ad operare in sicurezza, con una conoscenza completa delle procedure da seguire e delle misure preventive da adottare, in conformità con le normative vigenti. Il processo formativo aggiuntivo permette anche di sensibilizzare i lavoratori sui rischi particolari legati al loro nuovo ruolo, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e a ridurre il rischio di infortuni o malattie professionali. Per le aziende che assumono dei lavoratori già formati...

Sei un datore di lavoro che ha bisogno di corsi formativi per addetti al primo soccorso ad aprile 2025? Scegliere MODI come fornitore dei corsi conviene! PAGHI per UNO ma PARTECIPI in DUE!

Immagine
Il corso di formazione per incaricati al  Primo Soccorso  è finalizzato a trasmettere gli elementi conoscitivi di base dei principali traumi e delle principali patologie negli ambienti di lavoro e trasmette le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione di emergenza sanitaria del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare. Il corso di formazione per incaricati al Primo Soccorso è finalizzato a fornire una preparazione adeguata in merito ai principali traumi e alle principali patologie che possono verificarsi negli ambienti di lavoro.  Durante il corso, i partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita delle situazioni di emergenza sanitaria, imparando a riconoscere e a gestire correttamente le diverse condizioni critiche.  Verranno anche trattate le procedure operative da seguire in caso di infortunio o malore, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente e in modo appropriato per garantire la sicurezza e il...

MODI® organizza i corsi di formazione e aggiornamento per preposti in presenza e presso la sede del Cliente.

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), eserciti nella realtà aziendale i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti.  Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Le normative vigenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i dirigenti è obbligatoria. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, e partecipare al corso di venerdì 4 e lunedì 7 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 della durata di 6 ore  cliccare qui.    Per informazioni chiamare la segreteria didattica al numero verde 800300333. Per preventivi personalizza...

La formazione del datore di lavoro RSPP ha delle novità! Chiama MODI per maggiori informazioni sui corsi

Immagine
La sicurezza è una responsabilità condivisa. Educa e proteggi i lavoratori con una buona formazione e tieni uno scadenziario per pianificare gli aggiornamenti delle qualifiche dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, dirigenti, preposti, ecc. Migliorare la cultura della sicurezza e investire nella formazione aiuta le persone a essere consapevoli dei pericoli e a evitarli. Ricorda che il datore di lavoro che intende esporsi come figura RSPP, ha l’obbligo di fare dei corsi di formazione e ogni 5 anni di seguire un corso di aggiornamento che noi proponiamo anche online per tutti i settori di rischio. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ricopre, oggi più che mai, un ruolo professionale. La sicurezza in azienda impone, in virtù delle recenti novità normative, che l’incarico di RSPP venga presa in carico da personale altamente qualificato capace di pensare e predisporre procedure analitiche a tutela della sicurezz...

E’ in promozione l’edizione di aprile 2025 del corso di aggiornamento per addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, prevede l'obbligo per i datori di lavoro di istituire una squadra di emergenza. In particolare, l'art. 45 del Decreto prevede che il datore di lavoro deve garantire che siano previste misure e procedure di emergenza adeguate alle dimensioni e alla tipologia dell'azienda, nonché alla presenza di sostanze o materiali pericolosi. In questo contesto, il datore di lavoro deve istituire una squadra di emergenza composta da lavoratori adeguatamente formati e addestrati  e aggiornati nel tempo con la partecipazione ad appositi corsi. Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di aprile 2025 viene organizzato a Mestre da MODI per il giorno: -  lunedì  28 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 . Per ottenere l'attestato di aggiornamento periodico come addetto antincendio in ditte di livello 1 suggeriamo di effettuare l...

Hai i requisiti per frequentare il corso per RSPP datore di lavoro? Scoprilo con noi!

Immagine
La bozza del  nuovo Accordo Stato-Regione introduce significative modifiche alla formazione per i datori di lavoro, con l’obiettivo di migliorare le competenze in materia di sicurezza aziendale e nei cantieri. La formazione ora prevede un corso base di 16 ore, suddiviso in due moduli: uno orientato agli aspetti normativi, per approfondire le disposizioni di legge e le responsabilità connesse alla sicurezza, e uno dedicato alla gestione della sicurezza, in cui i datori di lavoro acquisiranno strumenti e metodi per implementare e mantenere adeguate misure di prevenzione. A questo percorso si aggiunge un modulo specifico di 6 ore incentrato sui cantieri, che è già previsto anche per i dirigenti, e che risponde alla necessità di formare i datori di lavoro sulle peculiarità di gestione e controllo della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Il completamento del percorso formativo sarà obbligatorio per i datori di lavoro entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo Accordo. Al t...

Stai cercando per il mese di aprile 2025 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegliere MODI® e i suoi docenti esperti conviene nel prezzo, nella qualità e nel tempo.

Immagine
I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.  I percorsi formativi devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. La formazione di MODI® è personalizzata in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedere la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. MODULO GENERALE: lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO  martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO martedì 15 e giovedì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO  martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 ap...

Corso di aggiornamento periodico per preposti, della durata di 6 ore. MODI® ha programmato a febbraio 2025 l'edizione del corso di aggiornamento biennale per preposti, di durata pari a 6 ore

Immagine
Il Preposto, così come le altre figure sulla sicurezza sul lavoro, in base alla normativa vigente, deve ricevere un'adeguata e specifica formazione e relativo aggiornamento. Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), esercita nel posto di lavoro i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il corso per preposti è pensato per chi deve gestire la sicurezza sul lavoro del proprio team. Fornisce le competenze per riconoscere e prevenire i rischi, gestire le emergenze e proteggere la salute dei lavoratori. Secondo quanto indicato nella bozza del nuovo Accordo Stato regioni, quando sarà pubblicata, ci sarà un cambiamento per la formazione che  durerà almeno 12 ore (prima era 8) e si può fare solo di persona o in videoconferenza dal vivo. L’aggiornamento andrà fatto ogni 2 anni (prima era ogni 5), dura almeno 6 ore. Grazie a questo corso, i pre...

Marzo 2025. Ti serve un corso di aggiornamento per Dirigente sicurezza da fare a marzo 2025? Il corso viene attivato tutti i giorni in modalità on line e periodicamente in videoconferenza.

Immagine
Le normative in vigore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro stabiliscono un percorso formativo specifico per i dirigenti, che devono acquisire competenze adeguate per gestire in modo efficace la sicurezza all'interno dell'organizzazione.  Questo percorso formativo include contenuti dettagliati sui compiti e le responsabilità del dirigente, così come le modalità operative per garantire la protezione dei lavoratori.  Quando sarà pubblicata la bozza del nuovo Accordo Stato Regioni, la durata del corso per dirigenti varierà da 16 a 12 ore e sostituirà integralmente la formazione prevista per i lavoratori, consentendo così ai dirigenti di essere pienamente preparati ad affrontare le problematiche legate alla sicurezza sul lavoro. Queste disposizioni si applicano a tutte le organizzazioni, a prescindere dalla loro dimensione, settore o attività specifica.  MODI SRL, in linea con le normative vigenti, propone c orsi di aggiornamento online della durata di 6 ore,...

Vuoi formare un dipendente nominato Addetto al Primo Soccorso? Cerchi un corso per aprile 2025? Per le aziende classificate nel gruppo B/C il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI in videoconferenza e in presenza.

Immagine
Hai nominato dei nuovi Addetti al Primo Soccorso nella tua Azienda che rientra in quelle classificate nel gruppo B/C? Il Decreto Ministeriale 388/2003 distingue due tipologie di corsi: formazione di 12 ore per addetti al PS gruppo B/C e di 16 ore per il personale del gruppo A. Lo Staff di MODI SRL conta su una squadra di medici docenti qualificati, per l'erogazione di corsi sicurezza. I corsi interaziendali organizzati a Mestre sono vengono attivati più volte al mese. Le prossime edizioni, con attiva la promozione partecipa in due e paghi per uno, sono calendarizzate nel mese di aprile 2025 nei seguenti giorni: lunedì 07, martedì 08 e mercoledì 09 aprile 2025 con orario dalle 09.00 alle 13.00. Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è pratico e interattivo, studiato per adattarsi alle necessità di lavoratori con diverse esperienze. Partecipando ai corsi di formazione MODI®, i lavoratori non solo acquisiranno nuove competenze, ma contribuiranno anche a garantir...

Affianchiamo gli RSPP Datore di lavoro come Assistenti! Siamo Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione di aziende a rischio basso, medio o alto!

Immagine
Per diventare un RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) Datore di Lavoro ci sono dei corsi da fare. E' un ruolo di grande responsabilità che richiede una specifica formazione. Per ricoprire questo incarico, infatti, è obbligatorio frequentare dei corsi ad hoc. La bozza del nuovo Accordo Stato-Regione introduce un programma di formazione obbligatorio per i datori di lavoro, pensato per rafforzare le competenze nella gestione della sicurezza aziendale e nei cantieri.  Questo percorso formativo, della durata complessiva di 16 ore, è strutturato in due moduli principali: uno dedicato agli aspetti normativi, che analizza le disposizioni di legge e le responsabilità dei datori di lavoro, e uno di carattere gestionale, focalizzato sulle competenze pratiche per organizzare la sicurezza nei processi aziendali.  A completare la formazione di base è previsto un modulo specifico di 6 ore, indirizzato alla gestione della sicurezza nei cantieri, obbligatorio anche per ...

Hai un'attività in proprio con dipendenti? Diventa RSPP Datore di Lavoro! A marzo 2025 investire nell'acquisto di corsi di formazione sulla sicurezza per arricchire le proprie competenze e quelle dei lavoratori.

Immagine
In Italia, il proprietario di un'azienda deve nominare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro. L'RSPP deve essere una persona competente e qualificata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, che abbia acquisito le conoscenze e le competenze necessarie attraverso la formazione professionale o l'esperienza lavorativa. Il proprietario dell'azienda può assumerne l'incarico o nominare un dipendente interno come RSPP, a condizione che abbia i requisiti di competenza richiesti. In alternativa, può affidare l'incarico a un consulente esterno specializzato in sicurezza sul lavoro come quelli dello Staff MODI. La nomina del RSPP deve essere comunicata all'INAIL (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) e all'ASL (Azienda Sanitaria Locale) competente per territorio. Inoltre, i...

Hai un nuovo dipendente nominato Addetto al Primo Soccorso? Cerchi un corso per marzo 2025? Per le aziende classificate nel gruppo B/C il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI in videoconferenza e in presenza.

Immagine
Il Decreto Ministeriale 388/2003 distingue due tipologie di corsi: formazione di 12 ore per addetti al PS gruppo B/C e di 16 ore per il personale del gruppo A. Lo Staff di MODI SRL conta su una squadra di medici docenti qualificati, per l'erogazione di corsi sicurezza da effettuarsi anche presso la sede del Cliente. Hai nominato dei nuovi Addetti al Primo Soccorso nella tua Azienda che rientra in quelle classificate nel gruppo B/C? I corsi interaziendali organizzati a Mestre Venezia sono vengono attivati più volte al mese. Le prossime edizioni, con attiva la promozione partecipa in due e paghi per uno, sono calendarizzate nel mese di marzo  2025 nei seguenti giorni : martedì 11, giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025 con orario dalle 09.00 alle 13.00; Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è pratico e interattivo, studiato per adattarsi alle necessità di lavoratori con diverse esperienze.  Partecipando ai corsi di formazione MODI®, i lavoratori non solo acquisiranno la qu...

In azienda vi sono degli incaricati al Primo Soccorso da formare o aggiornare? Chiama MODI! Organizziamo corsi aziendali e in presenza. In marzo 2025 sono in PROMO i corsi in aula.

Immagine
L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 definisce che per mettere in pratica misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso, i lavoratori incaricati alla funzione di Addetti al Primo Soccorso debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione con istruzione teorica e pratica. In azienda vi sono degli incaricati al Primo Soccorso da formare o aggiornare? Chiama MODI! Organizziamo corsi aziendali e in presenza. In marzo 2025 sono in PROMO i corsi in aula a Mestre Venezia. Qui di seguito i link per scaricare i moduli di iscrizione! Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B e C durata 4ore : venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore : martedì 25, giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00: Corso di aggiornamento per addetti Primo soccorso di aziende del gr...

La sicurezza è un diritto fondamentale! Investi nella formazione! A marzo 2025 i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno attiva la promozione per i nuovi clienti del compra 2 corsi e paga per 1!

Immagine
Per i datori di lavoro che desiderano ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) , MODI® propone percorsi formativi aggiornati e in linea con le ultime normative.  Stando alla bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni , il percorso per gli RSPP DL è stato ridefinito per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza in azienda. Il programma del corso base obbligatorio per tutti i datori di lavoro prevede 16 ore di formazione suddivise tra aspetti normativi e gestionali, pensati per garantire una solida comprensione delle responsabilità e dei rischi, e include anche una sessione extra di 6 ore dedicata alla gestione della sicurezza nei cantieri per chi opera nel settore edile. La formazione può essere svolta in presenza a Mestre, o comodamente a distanza in videoconferenza o e-learning, per venire incontro a ogni esigenza. Chi sceglie di assumere formalmente il ruolo di RSPP come datore di lavoro avrà inoltre accesso a moduli specifici che appr...

Hai lavoratori che hanno già frequentato un corso a rischio basso o medio e che hanno la necessità di incrementare le ore di formazione ricevute in passato per qualificarsi a rischio specifico medio o alto? La formazione te la proponiamo noi! MODI eroga le attività formative online, in videoconferenza o in presenza.

Immagine
La formazione, mirata sui rischi specifici presenti nell'azienda e relativi alla mansione di ciascun lavoratore, è un aspetto fondamentale!  L'informazione racchiude le comunicazioni continue sui rischi e sulle misure di prevenzione presenti nei luoghi di lavoro dell'azienda. Il datore di lavoro ha l'obbligo di informare i lavoratori sui rischi specifici del loro ambiente di lavoro, sulle procedure di emergenza e sui nominativi degli addetti al primo soccorso e alla prevenzione incendi. Ai sensi dell'art 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. il corso è rivolto ai lavoratori che hanno già frequentato un corso a rischio basso o medio e che hanno la necessità di incrementare le ore di formazione ricevute in passato frequentando un corso per le ore mancanti per qualificarsi a rischio specifico medio o alto. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organ...

Hai un tuo preposto della sicurezza con l'attestato prossimo alla scadenza? Acquisto i corsi in videoconferenza organizzati a febbraio e a marzo 2025!

Immagine
I Preposti, nominati dai Datori di Lavoro, sono figure rilevanti nel Sistema di Gestione della Sicurezza in tutte le aziende in particolare in quelle grandi e complesse. Il preposto non è una figura sempre presente o obbligatoria, ma la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti, con le conseguenti sanzioni. La nomina del preposto non ha una durata prestabilita perché dipende dalle mansioni svolte dal lavoratore stesso nell'organigramma aziendale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposita subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. L'atto di trasferimento di competenze organizzative e gestionali in materia di sicurezza e salute dei lavoratori in capo al preposto può anche non includere l'autonomia di spesa, qualora questa non sia necessaria per lo svolgimento delle funzioni delegate. MODI® organizza il corso di formazione per preposti. Il corso per prep...