Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta primo soccorso

Ultimi posti disponibili a Mestre per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per settembre 2024!

Immagine
Gli Addetti al Primo Soccorso sono i lavoratori scelti dal Datore di Lavoro per svolgere le mansioni di primo soccorso in azienda.  La designazione deve tenere conto delle caratteristiche specifiche dell'azienda, del numero di dipendenti, e dei rischi presenti. La normativa italiana prevede che gli addetti al primo soccorso ricevano una formazione specifica che può variare in durata a seconda del gruppo di appartenenza dell'azienda (A, B, C), Il corso di sicurezza per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per il mese di settembre 2024  è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nei gruppi B e C.  È un corso di formazione obbligatorio per legge e quindi necessario per acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, assicurando così che gli addetti siano sempre pronti a gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro. Per organizzare lo stesso tipo di corso presso la sede del...

Stai cercando un corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso in forza in Aziende del Gruppo A in febbraio, marzo, aprile, maggio o giugno 2024 ? Vieni a Mestre! Trovi un ottimo rapporto qualità prezzo!

Immagine
Ai corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso delle aziende del Gruppo A devono partecipare: i lavoratori già formati come addetti al primo soccorso in azienda, che devono mantenere aggiornate le loro conoscenze e competenze e i nuovi lavoratori che assumono l'incarico di addetti al primo soccorso in azienda. La frequenza del corso di aggiornamento è obbligatoria e varia a seconda del gruppo di rischio dell'azienda: • Gruppo A: 6 ore ogni 3 anni • Gruppo B: 4 ore ogni 3 anni • Gruppo C: 4 ore ogni 6 anni Le aziende del Gruppo A sono quelle che: • hanno più di 5 lavoratori • appartengono a determinati settori industriali a rischio (ad esempio, chimico, edile, metalmeccanico) • Hanno un indice infortunistico superiore a 4 Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso del Gruppo A comprende: • rianimazione cardiopolmonare (RCP) • defibrillazione semiautomatica (DAE) • primo soccorso in caso di: o traumi o ustioni o emorragie  o shock o...