Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta italia

Lo sai che i corsi in e-learning permettono di organizzare le sessioni in orari più comodi per i dipendenti, riducendo i conflitti con il lavoro quotidiano? E che acquistarli in questo periodo conviene? Scopri l'offerta legata a HALLOWEEN!

Immagine
La formazione dei lavoratori a distanza sta diventando sempre più interessante per le aziende, poiché consente di formare grandi gruppi di dipendenti simultaneamente, senza le limitazioni di spazio fisico. I corsi online offrono strumenti interattivi, come sondaggi e discussioni, che possono migliorare l'engagement rispetto a un'aula tradizionale. Inoltre, le sessioni possono essere registrate, permettendo ai dipendenti di rivedere i materiali in seguito e facilitando l'apprendimento continuo. Grazie alla possibilità di partecipare da qualsiasi luogo, questa modalità è particolarmente utile per le aziende con sedi distribuite o per il lavoro remoto. I corsi in e-learning consentono di organizzare le sessioni in orari comodi, riducendo i conflitti con il lavoro quotidiano. Acquistarli in questo periodo conviene! Scopri l'offerta speciale legata a HALLOWEEN e prepara la tua squadra per il futuro! Chiamaci al numero verde 800300333!

Effettuando l'iscrizione al corso Online Dirigenti per la Sicurezza 16 ore riceverai subito una e-mail di conferma, seguita dall'e-mail di attivazione del corso contenente le credenziali per accedere alla Piattaforma E-Learning

Immagine
L'obbligo formativo per i dirigenti della sicurezza è previsto dal D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Il corso di formazione deve avere una durata di almeno 16 ore e deve essere rinnovato ogni 5 anni. I dirigenti sono lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllando che le misure di sicurezza e di prevenzione vengano attuate. La formazione dei dirigenti della sicurezza è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela dell'azienda. I dirigenti, infatti, hanno una responsabilità importante in materia di sicurezza sul lavoro, in quanto devono:   - predisporre le misure di sicurezza e di prevenzione necessarie per tutelare i lavoratori dai rischi               connessi all'attività lavorativa; - contr...

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Immagine
L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è una figura prevista dal D. Lgs. 81/08, che affianca il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) all'interno di un'azienda. Le sue funzioni principali sono: valutare i rischi presenti nell'ambiente di lavoro: l'ASPP collabora con il RSPP nella valutazione dei rischi, un processo fondamentale per identificare e prevenire i pericoli presenti sul luogo di lavoro; proporre le misure di prevenzione e protezione: sulla base della valutazione dei rischi, l'ASPP propone al RSPP le misure di prevenzione e protezione necessarie per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori; sostenere il RSPP nella gestione delle attività di prevenzione e protezione: l'ASPP collabora con il RSPP nella gestione delle attività di prevenzione e protezione, come la sorveglianza sanitaria, la formazione dei lavoratori, la verifica del rispetto delle norme di sicurezza. La formazione e l'aggiornamento dell...