Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sconto

Ultimi posti disponibili a Mestre per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per settembre 2024!

Immagine
Gli Addetti al Primo Soccorso sono i lavoratori scelti dal Datore di Lavoro per svolgere le mansioni di primo soccorso in azienda.  La designazione deve tenere conto delle caratteristiche specifiche dell'azienda, del numero di dipendenti, e dei rischi presenti. La normativa italiana prevede che gli addetti al primo soccorso ricevano una formazione specifica che può variare in durata a seconda del gruppo di appartenenza dell'azienda (A, B, C), Il corso di sicurezza per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per il mese di settembre 2024  è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nei gruppi B e C.  È un corso di formazione obbligatorio per legge e quindi necessario per acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, assicurando così che gli addetti siano sempre pronti a gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro. Per organizzare lo stesso tipo di corso presso la sede del...

La sai che i corsi per uso Diisocianati in e-leraning sono validi e i lavoratori possono seguirlo in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, rendendo più facile conciliare la formazione con le esigenze lavorative e personali?

Immagine
Dal 24 agosto 2023, è obbligatorio che tutti i lavoratori che utilizzano diisocianati ricevano una formazione specifica. Questa obbligazione deriva dal Regolamento (UE) 2020/1149 che modifica il Regolamento REACH.  Il regolamento stabilisce che i diisocianati non possono essere utilizzati come sostanze a sé stanti, come componenti di altre sostanze, o in miscele per usi industriali e professionali, salvo che la concentrazione di diisocianati sia inferiore allo 0,1% in peso o che gli utenti siano adeguatamente formati. I corsi sull'uso sicuro dei diisocianati possono essere seguiti in modalità e-learning. Questa forma di formazione è stata introdotta per rispondere alla necessità di garantire l'aggiornamento e la formazione continua dei lavoratori in modo flessibile e accessibile, specialmente in considerazione delle normative europee e nazionali che regolano l'uso di queste sostanze chimiche. La sai che i corsi per uso Diisocianati in e-leraning sono validi e i lavoratori p...

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.

Immagine
L’ASPP è una figura del cosiddetto organigramma consulenziale della Sicurezza in cui vi sono anche, a vario titolo il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il medico competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). L'ASSP è un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro, e la sua formazione e aggiornamento sono essenziali per svolgere al meglio le proprie funzioni. In particolare, l'aggiornamento dell'ASSP è necessario per:   - adeguarsi alle nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro; - rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie e sui nuovi rischi sul lavoro; - acquisire nuove competenze e conoscenze per migliorare la propria capacità di prevenzione e protezione dei rischi. L'aggiornamento dell'ASSP può essere effettuato a distanza da soggetti abilitati, quali enti di formazione, associazioni di categoria  consulenti di sicurezza come MODI SRL. Per acquistare uno dei nostri corsi online chiama il numero verde ...

I dipendenti, grazie alla formazione, sono in grado di identificare i rischi presenti in azienda e di adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie per evitarli

Immagine
Oltre a l'obbligo di Legge ci sono altri  motivi per cui la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi dei lavoratori ai dipendenti va fatta assolutamente. Garantire la sicurezza dei lavoratori è importante. I dipendenti, grazie alla formazione, sono in grado di identificare i rischi presenti in azienda e di adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie per evitarli. I corsi servono per tutelare l'azienda. Con la formazione ai dipendenti si aiuta a ridurre il rischio di incidenti e infortuni sul lavoro, con conseguenti benefici economici per l'attività. Promuovere la cultura della sicurezza è di vitale importanza. La formazione dei dipendenti contribuisce a diffondere la cultura della sicurezza all'interno dell'azienda, creando un ambiente di lavoro più sicuro e sano. Per visualizzare tutte le offerte del mese utilizza il link Per poter avere maggiori informazioni visita il sito www.modiq.it se il dubbio rimane contatta MODI SRL a...