L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.

L’ASPP è una figura del cosiddetto organigramma consulenziale della Sicurezza in cui vi sono anche, a vario titolo il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il medico competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

L'ASSP è un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro, e la sua formazione e aggiornamento sono essenziali per svolgere al meglio le proprie funzioni.

In particolare, l'aggiornamento dell'ASSP è necessario per:

 - adeguarsi alle nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro;

- rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie e sui nuovi rischi sul lavoro;

- acquisire nuove competenze e conoscenze per migliorare la propria capacità di prevenzione e protezione dei rischi.

L'aggiornamento dell'ASSP può essere effettuato a distanza da soggetti abilitati, quali enti di formazione, associazioni di categoria  consulenti di sicurezza come MODI SRL.

Per acquistare uno dei nostri corsi online chiama il numero verde 800300333 o scarica la scheda di iscrizione usando il cliccando qui.








Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!