Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta addetto

Lo sai che Investire nella sicurezza è importante! Se ti serve organizzare un corso di Primo Soccorso anche di sabato presso la sede della tua Azienda chiamaci!.

Immagine
In un ambiente lavorativo dinamico come il nostro, la sicurezza dei dipendenti è una priorità assoluta.  Un incidente, anche il più piccolo, può avere conseguenze significative sia per l'individuo coinvolto che per l'intera azienda. È per questo che il corso di Primo Soccorso rappresenta un investimento indispensabile. Un lavoratore formato è in grado di riconoscere i pericoli presenti nell'ambiente lavorativo e di adottare comportamenti più sicuri. Ciò si traduce in una riduzione degli infortuni, dei tempi di assenza dal lavoro e dei costi legati alla gestione delle emergenze. In caso di emergenza, ogni secondo conta. Un lavoratore addestrato al primo soccorso può intervenire tempestivamente, prestando le prime cure e stabilizzando la situazione fino all'arrivo dei soccorsi. Questo può fare la differenza tra la vita e la morte. Un ambiente di lavoro sicuro trasmette un senso di fiducia e di benessere ai dipendenti.  Sapere di poter contare su colleghi preparati in caso...

Ultimi posti disponibili a Mestre per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per settembre 2024!

Immagine
Gli Addetti al Primo Soccorso sono i lavoratori scelti dal Datore di Lavoro per svolgere le mansioni di primo soccorso in azienda.  La designazione deve tenere conto delle caratteristiche specifiche dell'azienda, del numero di dipendenti, e dei rischi presenti. La normativa italiana prevede che gli addetti al primo soccorso ricevano una formazione specifica che può variare in durata a seconda del gruppo di appartenenza dell'azienda (A, B, C), Il corso di sicurezza per addetti al primo soccorso di 12 ore che abbiamo messo in promozione per il mese di settembre 2024  è rivolto ai lavoratori designati come addetti al primo soccorso nelle aziende classificate nei gruppi B e C.  È un corso di formazione obbligatorio per legge e quindi necessario per acquisire le competenze necessarie per ricoprire il ruolo, assicurando così che gli addetti siano sempre pronti a gestire eventuali emergenze sanitarie sul luogo di lavoro. Per organizzare lo stesso tipo di corso presso la sede del...

Il corso di aggiornamento triennale per addetti al primo soccorso di 6 ore è un obbligo per le aziende del gruppo A. Se ti viene comodo mandare i tuoi addetti a Mestre chiamaci!

Immagine
Le aziende del gruppo A devono far seguire ai propri addetti al primo soccorso un corso di aggiornamento di almeno 6 ore ogni tre anni. Questo obbligo deriva dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., in particolare dall'articolo 3, comma 5. Tale articolo stabilisce che la formazione dei lavoratori addetti al primo soccorso deve essere "aggiornata periodicamente, con cadenza non superiore a tre anni". La partecipazione a questo corso permette ai lavoratori di mantenere aggiornate le proprie conoscenze e competenze in materia di primo soccorso, garantendo così una migliore risposta in caso di emergenza medica. Gli argomenti delle lezioni sono: - aggiornamenti sulle normative vigenti in materia di primo soccorso; - nozioni di base di anatomia e fisiologia; - principi generali di primo soccorso; - tecniche di rianimazione cardiopolmonare (BLS); - utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE); - tecniche di primo soccorso per le principali emergenze mediche; - obblighi degli addetti...

Il datore di lavoro deve designare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in base alle dimensioni e ai rischi dell'azienda. A Mestre a disposizione tante dati per formare la squadra di emergenza!

Immagine
Il datore di lavoro deve designare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in base alle dimensioni e ai rischi dell'azienda.  La designazione deve avvenire tenuto conto del parere del medico competente, se presente. I lavoratori designati devono essere formati in modo adeguato, in base alla durata e al programma previsti dal D.M. 388/2003. Il datore di lavoro deve organizzare e realizzare corsi di formazione per gli addetti al primo soccorso. La formazione deve essere aggiornata periodicamente con cadenza triennale. Il datore di lavoro deve assicurare la partecipazione dei lavoratori ai corsi di formazione. Qui di seguito le edizioni programmate nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2024 con docenti medici presenti in aula a Mestre. 12 marzo 2024 orario 08.30/17.15 e 13 marzo 8.30/12.30 (tutte le 12 ore in presenza);  12, 13 e 14 marzo 2024 orario 14.00/18.00 (teoria in videocon...

ASPP è l'acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e indica quella figura che compone il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) in appoggio al RSPP

Immagine
Nel testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, vengono indicate differenti figure che devono essere presenti nell’ambiente di lavoro e che si occupano della sicurezza. Una figura importante è quella dell’ASPP, acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. L'ASSP, acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, è una figura professionale che svolge attività di prevenzione e protezione dai rischi in azienda.  L'ASSP è individuato dal datore di lavoro o da un suo delegato, ed è responsabile della valutazione dei rischi e della predisposizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare. I Datori di Lavoro hanno la facoltà di nominare uno o più Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) al fine di migliorare l’efficacia di azione del Servizio di Prevenzione e Protezione. Per partecipare online a un corso di aggiornamento per RSPP o ASPP chiamare il numero verde 800300333 di MODI SRL. Per le scontistiche del periodo vedere qui ...

L'ASPP, addetto al servizio di prevenzione e protezione, è una figura fondamentale per la sicurezza sul lavoro.

Immagine
L'ASPP Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura imprescindibile per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori ed è fondamentale perchè supporta il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nello svolgimento delle sue mansioni. La sua formazione e aggiornamento sono il presupposto per un'efficace prevenzione degli incidenti sul lavoro". L'ASPP deve inoltre essere in grado di comunicare efficacemente con i lavoratori e con i responsabili dell'azienda in modo chiaro e conciso i rischi presenti sul luogo di lavoro e le misure di prevenzione da adottare.  Deve inoltre essere in grado di ascoltare le esigenze dei lavoratori e di collaborare con loro per migliorare la sicurezza sul lavoro.

Stai cercando un corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso in forza in Aziende del Gruppo A in febbraio, marzo, aprile, maggio o giugno 2024 ? Vieni a Mestre! Trovi un ottimo rapporto qualità prezzo!

Immagine
Ai corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso delle aziende del Gruppo A devono partecipare: i lavoratori già formati come addetti al primo soccorso in azienda, che devono mantenere aggiornate le loro conoscenze e competenze e i nuovi lavoratori che assumono l'incarico di addetti al primo soccorso in azienda. La frequenza del corso di aggiornamento è obbligatoria e varia a seconda del gruppo di rischio dell'azienda: • Gruppo A: 6 ore ogni 3 anni • Gruppo B: 4 ore ogni 3 anni • Gruppo C: 4 ore ogni 6 anni Le aziende del Gruppo A sono quelle che: • hanno più di 5 lavoratori • appartengono a determinati settori industriali a rischio (ad esempio, chimico, edile, metalmeccanico) • Hanno un indice infortunistico superiore a 4 Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso del Gruppo A comprende: • rianimazione cardiopolmonare (RCP) • defibrillazione semiautomatica (DAE) • primo soccorso in caso di: o traumi o ustioni o emorragie  o shock o...

Stai cercando un corso di formazione o di aggiornamento per addetti al primo soccorso programmato per la metà di marzo 2024 a Mestre? Chiama MODI!

Immagine
L’art. 3 del Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003 definisce che per mettere in pratica misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso, i lavoratori incaricati alla funzione di Addetti al Primo Soccorso debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione con istruzione teorica e pratica. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B e C durata 4 ore: giovedì 14 marzo 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore: martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti Primo soccorso di aziende del gruppo A durata di 6 ore: martedì 12 marzo 2024 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e giovedì 14 marzo 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende del gruppo A  durata di 16 ore: marte...

Hai formato e aggiornato gli addetti alle squadre di emergenza antincendio e Primo Soccorso? Vuoi che verifichiamo la formazione pregressa e che ti consigliamo sui corsi da far fare al tuo personale?

Immagine
Stai cercando a Mestre dei corsi per la formazione di addetti alle squadre antincendio? Ti mandiamo a farli in un nuova sala prove con idranti, naspi ed estintori presso un Ente che ha i titoli per emettere gli attestati di formazione o aggiornamento di addetti in aziende di livello 1, 2 e 3. Ecco le prossime due edizioni in partenza! Per iscrizioni chiama MODI SRL 800300333! CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 1 – CON PROVA PRATICA ESTINTORI Prossima edizione: 25/01/2024 Modalità: Aula Durata: 4 ore Prezzo: da € 78,00 CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 2 – CON PROVA IDRANTI CON EROGAZIONE ACQUA  Prossima edizione: 25/01/2024 Modalità: Aula Durata: 8 ore Prezzo: da € 128,00 CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 3 – CON PROVA IDRANTI CON EROGAZIONE ACQUA  Prossima edizione: 25/01/2024 Modalità: Aula Durata: 16 ore Prezzo: da € 265,00 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 1 – CON PROVA PRATICA ESTINTORI Prossima edizione: 30/01/2024 Modalità: Aula Durata: 2 ore Prezzo: da € 50,00 CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCE...