ASPP è l'acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione e indica quella figura che compone il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) in appoggio al RSPP

Nel testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, vengono indicate differenti figure che devono essere presenti nell’ambiente di lavoro e che si occupano della sicurezza. Una figura importante è quella dell’ASPP, acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.

L'ASSP, acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, è una figura professionale che svolge attività di prevenzione e protezione dai rischi in azienda. 

L'ASSP è individuato dal datore di lavoro o da un suo delegato, ed è responsabile della valutazione dei rischi e della predisposizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare.

I Datori di Lavoro hanno la facoltà di nominare uno o più Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) al fine di migliorare l’efficacia di azione del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Per partecipare online a un corso di aggiornamento per RSPP o ASPP chiamare il numero verde 800300333 di MODI SRL.

Per le scontistiche del periodo vedere qui 

Per una consulenza in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. 





Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

ISO 14001: uno strumento per proteggere l'ambiente e migliorare l'efficienza

Chi è il preposto e quali sono le sue mansioni? A giungno 2025 a Mestre corsi obbligatori per la formazione e l'aggiornamento obbligatorio rivolto ai PREPOSTI della Sicurezza nei luoghi di lavoro