Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta videoconferenza

MODI® organizza i corsi di formazione e aggiornamento per preposti in presenza e presso la sede del Cliente.

Immagine
Il "preposto di fatto" è colui che, sebbene privo di investitura (ad esempio senza una nomina di preposto conferita dal datore di lavoro), eserciti nella realtà aziendale i poteri e le funzioni tipiche del preposto ed è riconosciuto dai colleghi come tale. Il preposto può essere delegato non solo dal datore di lavoro ma anche dal dirigente munito di delega, con apposito subdelega che può trasferire alcuni suoi poteri in materia di sicurezza sul lavoro. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro dei propri sottoposti.  Questo significa che si imparano a riconoscere e prevenire i rischi sul lavoro, a gestire le emergenze e a tutelare la salute dei lavoratori. Il corso per preposti, con contenuti giuridici, gestionali, organizzativi e per la valutazione, controllo e comunicazioni relative alle situazioni di rischio...

Formazione per Dirigenti della Sicurezza? Scopri le scontistiche di MODI previste per il mese di aprile 2025 sui corsi in presenza o prova prima dell'acquisto il corso online!

Immagine
Le normative vigenti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata. Tra i doveri che il dirigente può svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la designazione del medico competente; l'individuazione dei lavoratori preposti all'esecuzione delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio in generale; la dotazione al personale dei DPI (dispositivi di sicurezza). La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i dirigenti è obbligatoria. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, e partecipare al corso di venerdì 4 e lunedì 7 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 della durata di 6 ore  cliccare qui.    Per informazioni chiamare la segreteria didattica al numero verde 800300333. Per preventivi personalizza...

La formazione del datore di lavoro RSPP ha delle novità! Chiama MODI per maggiori informazioni sui corsi

Immagine
La sicurezza è una responsabilità condivisa. Educa e proteggi i lavoratori con una buona formazione e tieni uno scadenziario per pianificare gli aggiornamenti delle qualifiche dei lavoratori, degli addetti antincendio e primo soccorso, dirigenti, preposti, ecc. Migliorare la cultura della sicurezza e investire nella formazione aiuta le persone a essere consapevoli dei pericoli e a evitarli. Ricorda che il datore di lavoro che intende esporsi come figura RSPP, ha l’obbligo di fare dei corsi di formazione e ogni 5 anni di seguire un corso di aggiornamento che noi proponiamo anche online per tutti i settori di rischio. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) ricopre, oggi più che mai, un ruolo professionale. La sicurezza in azienda impone, in virtù delle recenti novità normative, che l’incarico di RSPP venga presa in carico da personale altamente qualificato capace di pensare e predisporre procedure analitiche a tutela della sicurezz...

E’ in promozione l’edizione di aprile 2025 del corso di aggiornamento per addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, prevede l'obbligo per i datori di lavoro di istituire una squadra di emergenza. In particolare, l'art. 45 del Decreto prevede che il datore di lavoro deve garantire che siano previste misure e procedure di emergenza adeguate alle dimensioni e alla tipologia dell'azienda, nonché alla presenza di sostanze o materiali pericolosi. In questo contesto, il datore di lavoro deve istituire una squadra di emergenza composta da lavoratori adeguatamente formati e addestrati  e aggiornati nel tempo con la partecipazione ad appositi corsi. Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di aprile 2025 viene organizzato a Mestre da MODI per il giorno: -  lunedì  28 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 . Per ottenere l'attestato di aggiornamento periodico come addetto antincendio in ditte di livello 1 suggeriamo di effettuare l...

Stai cercando per il mese di aprile 2025 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegliere MODI® e i suoi docenti esperti conviene nel prezzo, nella qualità e nel tempo.

Immagine
I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.  I percorsi formativi devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza. La formazione di MODI® è personalizzata in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedere la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici. MODULO GENERALE: lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO  martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO martedì 15 e giovedì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO  martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 ap...

Vuoi formare un dipendente nominato Addetto al Primo Soccorso? Cerchi un corso per aprile 2025? Per le aziende classificate nel gruppo B/C il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI in videoconferenza e in presenza.

Immagine
Hai nominato dei nuovi Addetti al Primo Soccorso nella tua Azienda che rientra in quelle classificate nel gruppo B/C? Il Decreto Ministeriale 388/2003 distingue due tipologie di corsi: formazione di 12 ore per addetti al PS gruppo B/C e di 16 ore per il personale del gruppo A. Lo Staff di MODI SRL conta su una squadra di medici docenti qualificati, per l'erogazione di corsi sicurezza. I corsi interaziendali organizzati a Mestre sono vengono attivati più volte al mese. Le prossime edizioni, con attiva la promozione partecipa in due e paghi per uno, sono calendarizzate nel mese di aprile 2025 nei seguenti giorni: lunedì 07, martedì 08 e mercoledì 09 aprile 2025 con orario dalle 09.00 alle 13.00. Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è pratico e interattivo, studiato per adattarsi alle necessità di lavoratori con diverse esperienze. Partecipando ai corsi di formazione MODI®, i lavoratori non solo acquisiranno nuove competenze, ma contribuiranno anche a garantir...

Hai un nuovo dipendente? Cerchi un corso per marzo 2025? Per i corsi rivolti ai lavoratori a rischio basso, medio o alto il corso te lo proponiamo noi! Le attività formative vengono erogate da MODI online, in videoconferenza o in presenza. Prova gratis la piattaforma e-learning.

Immagine
Come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), la formazione e l'informazione dei lavoratori sui pericoli connessi alla loro attività lavorativa sono responsabilità del datore di lavoro.  L'articolo 36 del D.Lgs. 81/2008 sottolinea esplicitamente l'obbligo del datore di lavoro di fornire un'adeguata informazione ai lavoratori.  La partecipazione ai corsi di formazione e addestramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori, come stabilito dall'articolo 20 del D.Lgs. 81/2008. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di marzo 2025! E' in programma la formazione MODULO GENERALE con l'edizione di martedì 18 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 è attiva la promozione: partecipa in 2 e paghi per uno! Qui di seguito a disposizione delle aziende interessate, i link...

Lo sapevi che i datori di lavoro devono dotare la loro azienda di cassette di primo soccorso adeguatamente attrezzate le loro aziende?

Immagine
E che le cassette di primo soccorso devono essere facilmente accessibili e reperibili? E che è sempre il datore di lavoro che deve mantenere in efficienza le cassette di primo soccorso? I datori di lavoro devono anche designare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in base alle dimensioni e ai rischi dell'azienda e  deve definire le procedure da seguire in caso di infortunio o malore.   Le procedure devono essere conosciute da tutti i lavoratori. Il titolare dell’Impresa tra le altre cose deve sempre verificare l'attuazione delle procedure. La mancata osservanza degli obblighi in materia di primo soccorso può comportare sanzioni amministrative per il datore di lavoro. In caso di infortunio o malore, il datore di lavoro può essere chiamato a rispondere dei danni causati dalla mancata osservanza degli obblighi. L'edizione del corso di formazione del 10, 11 e 12 giugno 2024 dalle ...

L'ASSP è un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro e un buon corso di aggiornamento può fare la differenza! Scopri le offerte dei corsi di MODI!

Immagine
L'ASSP svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro, in quanto contribuisce a ridurre i rischi e a tutelare la salute dei lavoratori. La sua formazione e aggiornamento sono essenziali per svolgere al meglio le proprie funzioni quali: valutazione dei rischi; formazione dei lavoratori; sorveglianza sanitaria; coordinamento dei lavoratori; gestione delle emergenze. L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. La formazione deve essere di almeno 40 ore, e deve essere aggiornata periodicamente. La formazione dell'ASSP deve comprendere i seguenti argomenti: normativa in materia di sicurezza sul lavoro; tecniche di prevenzione dei rischi; metodi di valutazione dei rischi; tecniche di formazione dei lavoratori; gestione delle emergenze. L'aggiornamento della formazione dell'ASSP è importante per garantire che le sue conoscenze e competenze siano sempre aggiornate, in linea con le norma...

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!

Immagine
Ti piacerebbe partecipare a dei corsi online che trattano aspetti operativi legati ai  CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI?  Scorri i titoli della lista sottostante e vedi se tra quelli elencati c'è il corso giusto per te!  Per informazioni scrivi a modi@modiq.it e scorri la lista! Attrezzature e sull’Organizzazione per la Sicurezza in Cantiere – Aggiornamento RSPP/ASPP – 2 ore - Aggiornato alla Legge 215/2021; Formazione sulla Normativa di Sicurezza nei Cantieri Temporanei Mobili e negli Appalti – Aggiornamento RSPP/ASPP – 2 ore; Stesura del PSC e POS per lavori in Spazi Confinati e in Quota – Accreditato CNI – 4 ore – 4 CFP per ingegneri; Sicurezza Cantieri: Documenti PSC, POS, Fascicolo dell'Opera – Valido per Aggiornamento RSPP, ASPP – 1 ora; Ruoli e Responsabilità del Direttore Tecnico e del Capo Cantiere (Accreditato CNI) – 4 ore; Come Classificarli e Valutarne i Rischi (Accreditato CNI) – Aggiornamento RSPP/ASPP – 4 ore; Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri Tempo...

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Immagine
La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori (art. 20 del D.Lgs. 81/08). I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di marzo 2024! Qui di seguito le edizioni di marzo 2024 che abbiamo programmato applicando degli sconti: MODULO GENERALE: lunedì 18 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO BASSO: martedì 19 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO MEDIO: martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; RISCHIO ALTO: martedì 19, mercoledì 20 marzo 2024 e giovedì 21 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO: mercoledì 20 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZI0NE DA BASSO A ALTO: mercoledì 20 e giovedì 21 marzo 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; INTEGRAZI0NE DA MEDIO A ALTO: giovedì 21 marzo 2...

Scopri ora l'edizione scontata dei corsi per l'aggiornamento del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza di marzo 2024.

Immagine
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura aziendale regolamentata dall'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), il quale ha diritto a una formazione particolare in materia di salute e sicurezza. I percorsi formativi devono consentire al RLS di ottenere adeguate conoscenze sui rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria forza lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi. La formazione del RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza conta una durata di 32 ore. L'aggiornamento dev'essere svolto a cadenza annuale, per aziende dai 15 ai 50 dipendenti ha una durata di 4 ore e per aziende con più di 50 dipendenti di 8 ore. Qui di seguito le edizioni di marzo 2024 che abbiamo programmato applicando degli sconti: Aggiornamento RLS di 4 ore: mercoledì 27 marzo 2024 dalle ore 09.00 alle ore 13.00; Aggiornamento RLS di 8 ore: mercoledì 27 e ...

Nella gestione delle segnalazioni, l'Organismo di Vigilanza svolge un ruolo importante. È responsabile della gestione delle segnalazioni, garantendo la riservatezza e adottando misure a tutela del segnalante.

Immagine
Il quadro normativo di riferimento è la Direttiva 2019/1937/UE, che è stata adottata in attuazione delle disposizioni dell'art. 13 della legge di delegazione europea 2021.  Questa direttiva introduce regole comuni per fornire ai segnalanti una tutela uniforme nel contesto comunitario e garantire canali di segnalazione efficaci, riservati e sicuri. Le violazioni del diritto dell'Unione che rientrano nell'ambito di applicazione della Direttiva Whistleblowing  includono violazioni relative a settori come gli appalti pubblici, i servizi finanziari, la sicurezza dei trasporti, la tutela dell'ambiente, la radioprotezione, la sicurezza degli alimenti, la protezione dei consumatori e molte altre. I segnalanti tutelati dalla Direttiva sono le persone fisiche che segnalano o divulgano informazioni sulle violazioni acquisite nell'ambito delle loro attività professionali.  Questo include i lavoratori, i consulenti, i subappaltatori, gli azionisti e le persone negli organi diret...

Hai dei lavoratori a rischio basso da aggiornare o formare? Ci pensa MODI tramite una piattaforma online fruibile 24 ore su 24 attraverso il tuo computer.

Immagine
Frequentare un corso di sicurezza sul lavoro serve a conseguire l'attestato di certificazione che serve a testimoniare l'adempimento dell'obbligo formativo previsto. La legge impone il mantenimento di tali competenze, per tale motivo esistono degli appositi corsi di aggiornamento che servono a rinnovare periodicamente la preparazione in materia. Visita ora il sito www.modiq.it per saperne di più, oppure chiamaci al numero verde 800300333. Per scaricare la scheda di iscrizione clicca qui.