Stai cercando per il mese di aprile 2025 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegliere MODI® e i suoi docenti esperti conviene nel prezzo, nella qualità e nel tempo.

I corsi di formazione per lavoratori sulla sicurezza, secondo il D. Lgs. 81/08, in Italia prevedono una serie di contenuti e obiettivi specifici, finalizzati a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. 

I percorsi formativi devono fornire ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, così da prevenire gli infortuni e le malattie professionali e intervenire tempestivamente in caso di emergenza.

La formazione di MODI® è personalizzata in base alle specifiche esigenze dell'azienda e prevedere la partecipazione attiva dei lavoratori attraverso la discussione di casi concreti, l'analisi delle situazioni critiche e l'utilizzo di esempi pratici.

MODULO GENERALE: lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
RISCHIO BASSO  martedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
RISCHIO MEDIO martedì 15 e giovedì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
RISCHIO ALTO  martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
INTEGRAZIONE DA BASSO A MEDIO  mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
INTEGRAZI0NE DA BASSO A ALTO  mercoledì’16 e giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
INTEGRAZI0NE DA MEDIO A ALTO  giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
AGGIORNAMENTO 6H  martedì 8 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e lunedì 15 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Qui di seguito a disposizione delle aziende interessate, i link per scaricare le schede di iscrizione dei corsi per lavoratori neoassunti in servizio in ditte di qualsiasi settore merceologico.

  • corso di formazione per lavoratori modulo generale di 4 ore, cliccando qui;
  • corso di formazione per lavoratori rischio basso di 4 ore, cliccando qui;
  • corso di formazione per lavoratori rischio medio di 8 ore, cliccando qui;
  • corso di formazione per lavoratori rischio alto di 12 ore, cliccando qui;
  • corso di integrazione per lavoratori da rischio basso a rischio medio di 4 ore, cliccando qui;
  • corso di integrazione per lavoratori da rischio basso a rischio alto di 8 ore, cliccando qui.
  • corso di integrazione per lavoratori da rischio medio a rischio alto di 4 ore, cliccando qui.
  • corso di aggiornamento per lavoratori di 6 ore, cliccando qui.

I corsi di formazione modulo generale, rischio basso di 4 ore e l’aggiornamento lavoratori possono essere svolti tutti i giorni anche in modalità online, grazie ad una piattaforma dedicata accessibile 24 ore su 24.

Per avere un contatto diretto con i consulenti esperti sugli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza è sempre attiva la chat presente nella home del sito www.modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.