Sai tutto sulle normative legate alla formazione Sicurezza obbligatoria per lavoratori? "La “bozza definitiva” dell’accordo Stato regioni è in evoluzione
"Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dal comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08, rappresenta l’accorpamento, la rivisitazione e la modifica degli accordi attuativi vigenti in materia di formazione."
Il nuovo Accordo individua la durata, i contenuti minimi e le modalità di svolgimento della formazione per tutti i soggetti per cui è previsto l’obbligo formativo, compresi i datori di lavoro.
Elenca anche le caratteristiche dei formatori che potranno essere sia soggetti istituzionali (Università, INAIL, INL ecc..), sia soggetti accreditati (enti in possesso di accreditamenti regionali), ma anche organismi paritetici, associazioni sindacali e fondi interprofessionali di settore.
Le aziende potranno organizzare direttamente i corsi di formazione sulla sicurezza nei confronti dei propri lavoratori, preposti e dirigenti, rivestendo in tal caso il ruolo di soggetto formatore.
I formatori “Accreditati”, oltre agli accreditamenti regionali per la formazione, devono possedere almeno tre anni di esperienza documentata in materia di formazione sulla salute e sicurezza.
Per i corsi riguardanti i dirigenti, i preposti e i lavoratori, per il formatore, non serve un'esperienza triennale documentata, ma è sufficiente il requisito dell’accreditamento regionale. Questo permette di maturare l'esperienza mediante l’erogazione della formazione.
La bozza definitiva del nuovo accordo prevede anche che, i datori di lavoro possono svolgere il ruolo di formatori al fine di organizzare i corsi di formazione sulla sicurezza nei confronti dei propri lavoratori, preposti e dirigenti.
MODI SRL, per l’organizzazione dei corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha attive convenzioni con gli Enti accreditati Vega Formazione in qualità di Ambassador per i corsi a distanza e in presenza e Globalform per i corsi in e-learning.
Con AIFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro) MODI è convenzionata come Centro di Formazione.
I nostri docenti sono qualificati e in linea con gli aggiornamenti.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti: www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/.
E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.
Commenti
Posta un commento