Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Partecipa al corso per Datori di lavoro con MODI!

Immagine
Sei un datore di lavoro che deve assumere il ruolo di RSPP? Il nuovo Accordo Stato Regione prevede un nuovo corso di formazione per i datori di lavoro della durata di 16 ore (una parte di carattere normativo, l'altra gestionale) a cui si aggiunge un modulo "cantieri" di 6 ore come previsto per il corso per dirigenti. I datori di lavoro dovranno svolgere la formazione entro un anno dall'entrata in vigore dell'Accordo.  La periodicità dell'aggiornamento è quinquennale con durata minima di 6 ore. Il percorso formativo può essere svolto in e-learning (oltre che in presenza o videoconferenza).  La formazione del datore di lavoro RSPP ha delle novità. In pratica se il datore di lavoro, dopo aver frequentato il nuovo corso per datori di lavoro di 16 ore, intende anche svolgere il ruolo di RSPP dovrà seguire un modulo comune di 8 ore valido per tutti i settori ulteriori moduli specifici per alcuni settori - 12 ore (settore pesca), - 16 ore altri settori. Lo sai che tr...

Devi formare o aggiornare i tuoi addetti al primo soccorso per il mese di novembre 2025 e sei zona Mestre? MODI ti offre dei corsi convenienti svolti in videoconferenza e in sede a Mestre. Chiama!

Immagine
In materia di salute e  sicurezza sul lavoro, la formazione degli addetti al primo soccorso ricopre un ruolo di fondamentale importanza. L'obbligo riguarda tutte le aziende, a prescindere dal numero di dipendenti, e impone al datore di lavoro di designare uno o più addetti al primo soccorso, adeguatamente formati, per garantire la presenza di personale in grado di intervenire tempestivamente in caso di necessità. E' il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati al primo soccorso e, comunque alle gestione dell'emergenza. E' consigliabile che almeno un addetto al primo soccorso sia presente in ogni luogo di lavoro. La formazione degli addetti al primo soccorso deve essere adeguata e aggiornata e deve coprire i seguenti argomenti: nozioni di base di anatomia e fisiologia; riconoscimento e gestione delle emergenze sanitarie; primo soccorso in caso di traumi; primo soccorso in caso di malori. La formazione degli addetti al primo soccorso è un imp...

Per l'aggiornamento della formazione dirigenti è necessario frequentare un corso. A disposizione le offerte dei corsi per i Dirigenti organizzati a novembre 2025 da MODI!

Immagine
La formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per i dirigenti è obbligatoria e prevede un percorso formativo specifico in relazione ai compiti di ciascun dirigente, con contenuti e durata definiti per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Il corso per dirigenti ha una durata di 12 ore e va rinnovato ogni cinque anni. Questa formazione sostituisce integralmente quella prevista per i lavoratori, poiché è strutturata per rispondere alle maggiori responsabilità che i dirigenti assumono in tema di sicurezza. Tra i compiti che i dirigenti possono svolgere in sostituzione del datore di lavoro rientrano: la nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria, l’individuazione dei lavoratori incaricati delle misure antincendio, di primo soccorso e di salvataggio, e la fornitura dei dispositivi di protezione individuale ( DPI ) al personale. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 12 ore organizzato per  mercoledì 26, giove...

Sei nella necessita di organizzare nel mese di novembre 2025 un corso per l’aggiornamento dei tuoi addetti antincendio in aziende di livello 1, della durata di 2 ore presso la sede della tua Azienda? Preferisci conoscere le date dei corsi che attiviamo a Mestre?

Immagine
L'obbligo per i datori di lavoro di istituire una squadra di emergenza in Italia è finalizzato a garantire la sicurezza dei lavoratori e la protezione degli impianti e dei beni aziendali in caso di situazioni di pericolo. In azienda l'addetto antincendio è colui che si occupa di attuare le adeguate misure di sicurezza e prevenzione incendi e gestire lo stato di emergenza correlata al rischio incendio. Il   corso antincendio  è obbligatorio per tutte le attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore (socio lavoratore, tirocinante, lavoratore con contratto temporaneo). Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 in  PROMO nel mese di novembre 2025 è quello di martedì 18. MODI® propone corsi di formazione e aggiornamento per gli incaricati alla lotta antincendio e prevenzione incendi, sia in modalità in presenza che presso la sede dei clienti.  I nostri corsi sono strutturati per rispondere al...

Il datore di lavoro ha l'obbligo di far frequentare ai propri lavoratori i corsi di formazione obbligatori. Inoltre, deve provvedere all'aggiornamento periodico dei lavoratori.

Immagine
MODI® offre corsi di formazione e aggiornamento personalizzati per ogni tipo di lavoratore, con l'obiettivo di garantire un contesto lavorativo protetto e conforme alle normative attuali. I corsi che proponiamo forniscono le competenze necessarie per affrontare al meglio le situazioni di emergenza che possono verificarsi in azienda, ponendo un forte accento sulla sicurezza e sulla prevenzione. Grazie alla nostra esperienza, ogni corso è strutturato per essere pratico e coinvolgente, adattandosi alle esigenze di tutti i lavoratori, indipendentemente dal livello di esperienza. Partecipando ai corsi di MODI®, i lavoratori avranno l'opportunità di ampliare le proprie conoscenze, contribuendo anche a un ambiente di lavoro più sicuro. Il datore di lavoro ha l'obbligo di far frequentare ai propri lavoratori i corsi di formazione obbligatori. Inoltre, deve provvedere all'aggiornamento periodico dei lavoratori. A disposizione i link per scaricare le schede di iscrizione lavorato...

Stai cercando un corso per formare o aggiornare un tuo RLS? Non ti è possibile farlo frequentare ai corsi in aula? Chiama MODI! Scopri le offerte dei corsi in videoconferenza!

Immagine
L'RLS è una figura fondamentale per la sicurezza sul lavoro e la sua collaborazione con il datore di lavoro e le altre figure aziendali è essenziale per creare un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti.  Il suo ruolo è di primaria importanza per la tutela della salute e del benessere dei lavoratori. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) gioca un ruolo fondamentale nel garantire il benessere dei lavoratori e nel promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Il RLS ha il diritto di vigilare sull'applicazione delle norme di sicurezza in azienda e di segnalare al datore di lavoro eventuali situazioni di La presenza di un RLS ben informato e formato può contribuire a ridurre il numero di infortuni e malattie professionali.  La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità etica che ogni azienda ha nei confronti dei propri dipendenti. Stai cercando un corso per formare o aggiornare un tuo RLS? Non ti è ...

I preposti devono ricevere un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Immagine
Il Preposto per la Sicurezza è   sotto la diretta vigilanza del datore di lavoro o del dirigente, sovrintende all'attività lavorativa e ne controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori, garantendo l'attuazione delle direttive ricevute in materia di salute e sicurezza. Il Preposto esercita un'importante funzione di vigilanza: controlla il regolare svolgimento delle attività lavorative, l'utilizzo corretto dei dispositivi di sicurezza e il rispetto delle norme di prevenzione. In caso di inosservanze, può richiamare i lavoratori e, se necessario, segnalarle al datore di lavoro o al dirigente per l'adozione dei provvedimenti disciplinari del caso. Come previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 i preposti devono ricevere un aggiornamento biennale periodico della durata di 6 ore in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. Devi  aggiornare dei capo turno, capo squadra, capo cantiere ecc.?   Per scaricare la s...