Lo sai quasi sono gli obiettivi dei corsi antincendio? E di cosa trattano? E cosa succede se un addetto antincendio non è ben formato? Scoprilo con MODI!

Gli addetti alla squadra di emergenza antincendio, come previsto dal D.M. 02/09/2021, sono obbligati a ricevere una formazione adeguata sulla gestione delle situazioni di emergenza che possono verificarsi all’interno dell’azienda.

 Questo tipo di preparazione è essenziale per garantire una reazione tempestiva ed efficace in caso di incidenti legati al rischio di incendio, proteggendo la sicurezza dei lavoratori e riducendo i danni. 

Con il D.M. 2 settembre 2021, i corsi non sono più distinti in base alle categorie di rischio, ma vengono ora suddivisi in livelli di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto).

Questa modifica consente di personalizzare meglio il percorso formativo in base ai rischi specifici dell’azienda.

MODI® offre corsi di formazione e aggiornamento per gli incaricati alla prevenzione e lotta contro gli incendi, disponibili sia in presenza che direttamente presso la sede del cliente. 

I nostri corsi sono progettati per rispondere alle diverse esigenze dei vari livelli di rischio, garantendo che ogni lavoratore riceva una formazione adeguata e conforme alla tipologia di ambiente lavorativo. 

L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per affrontare con competenza le emergenze, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro sicuro e in linea con le normative in vigore.

Gli obiettivi dei corsi antincendio aziende livello 1 sono i seguenti:

  • fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per prevenire gli incendi;
  • insegnare ai partecipanti come utilizzare correttamente i mezzi di estinzione;
  • istruire i partecipanti sulle procedure di evacuazione in caso di incendio.

I contenuti dei corsi antincendio aziende livello 1 sono i seguenti:

  • nozioni di base sulla combustione;
  • cause degli incendi;
  • misure di prevenzione incendi;
  • mezzi di estinzione;
  • procedure di evacuazione;
  • primo soccorso.

La mancata formazione degli addetti antincendio è soggetta a sanzioni amministrative da parte delle autorità competenti.

I corsi antincendio aziende livello 1 sono un importante strumento per la prevenzione degli incendi. È importante che tutte le aziende a basso rischio di incendio adempiano all'obbligo di formazione dei propri addetti antincendio.

Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza,  chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti: www.mog231.it; www.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

 E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700. 




Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Lavoratore nuovo in azienda? Acquista online il corso “modulo generale “ (della durata di quatto ore)! Valido per i lavoratori di aziende operanti in qualsiasi settore ATECO.