Lo sai qual è lo scopo del manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)? Informati insieme a MODI!

Il manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un documento obbligatorio per tutte le aziende che operano nel settore alimentare, dalla produzione alla somministrazione.

Il suo scopo è quello di identificare, valutare e controllare i rischi di contaminazione degli alimenti, garantendo la sicurezza e la salubrità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva.

Il manuale HACCP deve contenere diverse informazioni, tra cui:

- le informazioni identificative dell'azienda: ragione sociale, indirizzo, tipologia di attività svolta;
- l'analisi dei pericoli: identificazione di tutti i possibili pericoli di contaminazione (biologici, chimici, fisici) che possono verificarsi in ogni fase del processo produttivo;
- l'identificazione dei punti critici di controllo (CCP): individuazione dei punti del processo in cui è possibile controllare e prevenire i pericoli identificati.
- la definizione dei limiti critici: per ogni CCP, definizione dei valori massimi o minimi accettabili per garantire la sicurezza del prodotto.
- le procedure di monitoraggio: descrizione delle modalità con cui si controllano i CCP e si verificano i limiti critici.
- le azioni correttive: definizione delle azioni da intraprendere in caso di superamento dei limiti critici.
- la documentazione: registrazione di tutte le attività di controllo e monitoraggio.

Un consulente HACCP può fornire una consulenza professionale e guidare l'azienda nella corretta applicazione delle procedure HACCP, garantendo il rispetto delle normative sanitarie e la sicurezza alimentare.

Per richiedere un preventivo personalizzato per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori nell’anno 2025 è possibile chiamare il 800300333 oppure inviare una mail a modi@modiq.it.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!