Il Regolamento UE GDPR 2016/679, noto anche come General Data Protection Regulation, è una normativa europea con l'obiettivo di tutelare i dati personali delle persone fisiche all'interno dell'Unione Europea.

Il GDPR 2016/679 Privacy, conferisce agli interessati una serie di diritti fondamentali, che possono essere esercitati rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento dei dati personali.

Questi diritti sono pensati per garantire la massima trasparenza e il controllo da parte degli interessati sui loro dati.

Tra i diritti dell’interessato troviamo:

  • Diritto all’informazione: gli interessati hanno il diritto di sapere quali dati personali vengono trattati, per quali finalità, da chi e per quanto tempo.

  • Diritto di accesso: gli interessati possono ottenere una copia dei propri dati personali in possesso del titolare.

  • Diritto di rettifica: gli interessati possono richiedere la correzione dei dati personali che li riguardano, qualora siano inaccurati o incompleti.

  • Diritto alla cancellazione (o "diritto all’oblio"): in specifiche circostanze, è possibile chiedere la cancellazione dei dati personali.

  • Diritto alla limitazione del trattamento: in casi particolari, gli interessati possono richiedere che il trattamento dei loro dati sia limitato, cioè sospeso temporaneamente o parzialmente.

  • Diritto alla portabilità dei dati: gli interessati possono ottenere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per poterli trasferire facilmente ad altro titolare.

  • Diritto di opposizione: in determinate situazioni, gli interessati possono opporsi al trattamento dei propri dati.

I titolari del trattamento devono garantire questi diritti e rispondere a qualsiasi richiesta in tempi rapidi e in modo esaustivo.

I nostri consulenti ricoprono il ruolo di Data Protection Officer (DPO), figura essenziale prevista dal GDPR. Il DPO, nominato dal titolare o dal responsabile del trattamento, ha il compito di supportare, monitorare e fornire consulenza in materia di privacy, garantendo la corretta applicazione del Regolamento. Inoltre, il DPO svolge attività di formazione e informazione, assicurando che tutte le pratiche aziendali siano conformi alla normativa in vigore.

Oltre ai servizi di consulenza sulla privacy, offriamo assistenza su normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, sicurezza nei luoghi di lavoro, parità di genere, iscrizione a corsi per lavoratori, rappresentanti per la sicurezza (RLS), responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e addetti alle squadre di emergenza.


Chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti:

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!