Per i lavoratori i corsi di formazione sono obbligatori. Sai perché? Per trasmettere le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro e consapevole.

La formazione dei lavoratori è un tema di fondamentale importanza nell'ambito lavorativo italiano, in quanto rappresenta un obbligo per il datore di lavoro e un diritto per il lavoratore.

Il D.lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) sancisce l'obbligo della formazione dei lavoratori, in particolare, l'art. 36 del D.lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro debba "assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente" in materia di salute e sicurezza sul lavoro; mentre l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 specifica i contenuti, la durata, la periodicità della formazione e distingue la formazione in generale e specifica a seconda del livello di rischio dell'azienda e al tipo di formazione dei lavoratori.

Alcuni dei contenuti minimi della formazione generale sono le nozioni di base sulla salute e sicurezza sul lavoro, i diritti e doveri dei lavoratori, il rischio elettrico e d'incendio, la movimentazione manuale dei carichi ed il primo soccorso. 

Per quanto riguarda la durata della formazione generale varia a seconda del rischio, se rischio basso la durata è di 4 ore, mentre nel caso di rischio medio ed alto è rispettivamente di 8 e 12 ore.

La formazione specifica deve essere aggiornata ogni 5 anni e la sua mancanza può comportare sanzioni per il datore di lavoro.

Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza,  chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti:

www.mog231.it; www.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it, e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

 E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!