Chi deve frequentare il corso sull'uso dei prodotti contenenti diisocianati? Con la Società di Consulenza e Formazione MODI SRL puoi frequentarli in e-learning e ottenere l'attestato di formazione!

I corsi sui diisocianati sono percorsi formativi obbligatori per tutti i lavoratori che, nell'ambito della loro attività lavorativa, sono esposti a sostanze chimiche altamente reattive che se maneggiate in maniera inappropriata possono essere pericolose.

E' importante ricordare che il datore di lavoro è responsabile della formazione dei lavoratori esposti a diisocianati e che la mancata frequenza di un corso può comportare sanzioni per le figure preposte.

I diisocianati sono una famiglia di composti chimici che possono causare sensibilizzazione respiratoria e cutanea e sono impiegati in diverse applicazioni industriai quali la produzione di schiume poliuretaniche, adesivi e sigillanti, pitture e vernici, rivestimenti e film protettivi, elastomeri e materie plastiche.

Il Regolamento (UE) 2020/1149 introduce delle restrizioni all'utilizzo dei diisocianati utilizzati da soli o come costituenti in altre sostanze o miscele per usi industriali e professionali. Dal 24 agosto 2023 i diisocianati non possono essere utilizzati in concentrazioni superiori allo 0,1%.

I corsi coprono in genere argomenti quali proprietà chimiche e fisiche dei diisocianati, i rischi per la salute e la sicurezza ad essi associati, le misure di prevenzione e protezione da adottare quando si lavora con diisocianati e le procedure di emergenza in caso di incidente.

Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza,  chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti:

www.mog231.it; www.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

 E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!