Vuoi frequentare online un corso di aggiornamento per ASPP della durata di 20 ore? Scarica la scheda di partecipazione!

L'articolo 18, comma 1, lettera s), del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in merito alla scelta e alla nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione (ASPP).

L'articolo 50, comma 1, lettera c), del D.Lgs. 81/2008, stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a nominare, addetti al servizio di prevenzione e protezione, lavoratori in possesso dei requisiti di cui all'articolo 32, comma 1, lettera a), del medesimo decreto.

Quindi, il datore di lavoro è tenuto a consultare l'RLS in merito alla nomina degli ASPP, che sono dei lavoratori addetti al servizio di prevenzione e protezione.

La consultazione deve avvenire in modo tempestivo e deve consentire all'RLS di esprimere il proprio parere in merito alla scelta dell'ASPP. Il parere dell'RLS non è vincolante per il datore di lavoro, ma deve essere considerato ai fini della nomina dell'ASPP.

La consultazione dell'RLS è un importante strumento di partecipazione dei lavoratori alla gestione della sicurezza sul lavoro. Essa consente ai lavoratori di essere coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro sicurezza e di esprimere le proprie opinioni e proposte.

Per comprare uno dei nostri corsi online o in videoconferenza cliccare qui

Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza,  chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti:

www.mog231.it; www.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

 E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700. 










Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.