L'aggiornamento della formazione delle figure della sicurezza che ricoprono il ruolo di ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.

L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è una figura prevista dal D. Lgs. 81/08, che affianca il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) all'interno di un'azienda.

L'ASSP è un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro, e la sua formazione e aggiornamento sono essenziali per svolgere al meglio le proprie funzioni.

In particolare, l'aggiornamento dell'ASSP è necessario per: - adeguarsi alle nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro; - rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie e sui nuovi rischi sul lavoro; - acquisire nuove competenze e conoscenze per migliorare la propria capacità di prevenzione e protezione dei rischi. L'aggiornamento dell'ASSP può essere effettuato da soggetti abilitati, quali enti di formazione, associazioni di categoria o consulenti di sicurezza come MODI SRL.

Per acquistare uno dei nostri corsi online chiama il numero verde 800300333 o scarica la scheda di iscrizione

Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.