Hai un attesto PREPOSTO in scadenza a maggio 2024? Qualcuno da formare? Chiama MODI!

Secondo il D.lgs 81/2008, il preposto è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllando che le misure di sicurezza e di prevenzione vengano attuate.

La formazione del preposto deve avere una durata di almeno 8 ore e deve essere aggiornata periodicamente, con cadenza periodica, con un percorso formativo di almeno 6 ore.

La formazione del preposto è obbligatoria per tutti i preposti, indipendentemente dalla tipologia di contratto di lavoro e dalla dimensione dell'azienda.
La mancata formazione del preposto è sanzionata con l'arresto da 3 a 6 mesi o con l'ammenda da 2.500 a 6.400 euro. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la nostra Società MODI SRL al servizio di prevenzione e protezione aziendale quale soggetto abilitato alla formazione dei preposti chiamando il numero 800300333

Per iscriversi ai corsi organizzati a Mestre o in videoconferenza in maggio 2024 cliccare qui




Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.