Hai lavoratori che maneggiano prodotti contenenti diisocianati? Chiama da MODI! Ci occuperemo di formare assieme ai nostri esperti i tuoi dipendenti.

In Italia i corsi di uso dei diisocianati sono obbligatori per tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale.  

Alcuni esempi di prodotti contenenti diisocianati includono:

schiuma poliuretanica;

poliuretani rigidi;

poliuretani espansi;

resine poliuretaniche;

vernici e rivestimenti poliuretanici.

L'obbligo è stato introdotto dalla Restrizione 74 del Regolamento REACH, che è entrato in vigore in Italia il 24 agosto 2023.

La formazione sui diisocianati in Italia è regolata dal Decreto Legislativo 81/2008, che prevede che tutti i lavoratori che ne sono esposti a ricevano una formazione specifica sui rischi associati a queste sostanze e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare.

Per ulteriori informazioni chiama ora al numero verde 800300333.

Non ci conosci? Clicca il link sottostante per scoprire cosa i nostri Clienti dicono di noi.



Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.