Hai lavoratori che maneggiano prodotti contenenti diisocianati? Chiama da MODI! Ci occuperemo di formare assieme ai nostri esperti i tuoi dipendenti.

In Italia i corsi di uso dei diisocianati sono obbligatori per tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale.  

Alcuni esempi di prodotti contenenti diisocianati includono:

schiuma poliuretanica;

poliuretani rigidi;

poliuretani espansi;

resine poliuretaniche;

vernici e rivestimenti poliuretanici.

L'obbligo è stato introdotto dalla Restrizione 74 del Regolamento REACH, che è entrato in vigore in Italia il 24 agosto 2023.

La formazione sui diisocianati in Italia è regolata dal Decreto Legislativo 81/2008, che prevede che tutti i lavoratori che ne sono esposti a ricevano una formazione specifica sui rischi associati a queste sostanze e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare.

Per ulteriori informazioni chiama ora al numero verde 800300333.

Non ci conosci? Clicca il link sottostante per scoprire cosa i nostri Clienti dicono di noi.



Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!