Cosa prevede il Decreto Whistleblowing in relazione alla tutela dei segnalanti?

Il Decreto Whistleblowing prevede strumenti per la tutela dei segnalanti, fissando le condizioni per l'applicazione delle misure di protezione e prevedendo sanzioni a fronte di eventuali ritorsioni.

Inoltre, misure di sostegno e ipotesi di riduzione della responsabilità.

La nuova disciplina del Whistleblowing introduce una regolamentazione articolata in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione.

La normativa si applica sia al settore pubblico che a quello privato e prevede procedure di segnalazione, garanzie di riservatezza e misure di protezione per i segnalanti.

L'obiettivo della nuova disciplina delwhistleblowing è incentivare le segnalazioni al fine di tutelare l'interesse pubblico e l'integrità dell'ente.

Per un preventivo personalizzato chiama i consulenti di MODI SRL al numero verde 800300333 o visita il sito www.modiq.it. 

Per un preventivo personalizzato chiama i consulenti di MODI SRL al numero verde 800300333 o visita il sito www.modiq.it.





 

Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!