Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Partecipa in 2 e paghi per 1! Offerta valida per i nuovi clienti che devono formare o aggiornare piu lavoratori in videoconferenza!

Immagine
Stai valutando di acquistare un corso in materia di salute e sicurezza sicurezza nei luoghi di lavoro? Metti nel carrello il corso che fa per te! Quelli più gettonati li trovi a condizioni estremante vantaggiose! Un esempio? Partecipare in 2 e pagare per 1 i corsi per lavoratori, Rappresentante dei Lavoratori e preposto. I corsi in #offerta sono online, in videoconferenza, in aula o Aziendali. Per valutare tutte le nostre proposte formative cliccare qui

Per formare i tuoi lavoratori contatta ora MODI! Ti aiuterà a raggiungere gli attestati di tutte le categorie

Immagine
Sicurezza sul lavoro un impegno per il successo! A gennaio 2024   i corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno attiva la promozione per i nuovi clienti del  VIENI in 2 e PAGA per 1!   Hai un lavoratore neoassunto da formare o attestati in scadenza? Chiama MODI al numero verde 800300333!        

Quali sono le conseguenze dei modelli 231 in relazione alla nuova disciplina del whistleblowing?

Immagine
Le conseguenze dei modelli 231 in relazione alla nuova disciplina del Whistleblowing riguardano le segnalazioni degli illeciti e la loro gestione, nonché il ruolo dell'Organismo di Vigilanza e la possibilità che quest'ultima svolga la funzione di gestore delle segnalazioni. La nuova disciplina del Whistleblowing introduce una regolamentazione articolata in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione.  La normativa si applica sia al settore pubblico che a quello privato e prevede procedure di segnalazione, garanzie di riservatezza e misure di protezione per i segnalanti. L'obiettivo della nuova disciplina del whistleblowing è incentivare le segnalazioni al fine di tutelare l'interesse pubblico e l'integrità dell'ente. La nuova disciplina delwhistleblowing prevede sanzioni per le violazioni delle disposizioni. Tuttavia, il documento non specifica quali siano le sanzioni esatte. Per un preventivo personalizzato chiama i ...

Lo sapevi che le violazioni del diritto dell'Unione che rientrano nell'ambito di applicazione della Direttiva WhistleblowingP

Immagine
Nella gestione delle segnalazioni, l'Organismo di Vigilanza svolge un ruolo importante. È responsabile della gestione delle segnalazioni, garantendo la riservatezza e adottando misure a tutela del segnalante. Il quadro normativo di riferimento è la Direttiva 2019/1937/UE, che è stata adottata in attuazione delle disposizioni dell'art. 13 della legge di delegazione europea 2021. Questa direttiva introduce regole comuni per fornire ai segnalanti una tutela uniforme nel contesto comunitario e garantire canali di segnalazione efficaci, riservati e sicuri. Le violazioni del diritto dell'Unione che rientrano nell'ambito di applicazione della Direttiva Whistleblowing  includono violazioni relative a settori come gli appalti pubblici, i servizi finanziari, la sicurezza dei trasporti, la tutela dell'ambiente, la radioprotezione, la sicurezza degli alimenti, la protezione dei consumatori e molte altre. I segnalanti tutelati dalla Direttiva sono le persone fisiche che segnalan...

Lo sapevi che il Datore di lavoro può assumere il ruolo di RSPP? Chiama ora al numero verde 800300333 per scoprire come!

Immagine
In Italia, il proprietario di un'azienda deve nominare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nell'ambiente di lavoro. L'RSPP deve essere una persona competente e qualificata in materia di sicurezza e salute sul lavoro, che abbia acquisito le conoscenze e le competenze necessarie attraverso la formazione professionale o l'esperienza lavorativa. Imparare le competenze essenziali serve a garantire la sicurezza di ogni lavoratore e delle persone che sono presenti nel posto di lavoro. Il corso di formazione RSPP Datore di Lavoro è fruibile online tramite piattaforma operativa 24 ore su 24.  Per richiedere un preventivo  personalizzato alla segreteria didattica di MODI® o per la pianificazione dei corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori è possibile chiamare il numero verde 800300333 oppure inviare una mail a  modi@modiq.it. Per avere un contatto diretto con i consulenti ...

Hai dei lavoratori a rischio basso da aggiornare o formare? Ci pensa MODI tramite una piattaforma online fruibile 24 ore su 24 attraverso il tuo computer.

Immagine
Frequentare un corso di sicurezza sul lavoro serve a conseguire l'attestato di certificazione che serve a testimoniare l'adempimento dell'obbligo formativo previsto. La legge impone il mantenimento di tali competenze, per tale motivo esistono degli appositi corsi di aggiornamento che servono a rinnovare periodicamente la preparazione in materia. Visita ora il sito www.modiq.it per saperne di più, oppure chiamaci al numero verde 800300333. Per scaricare la scheda di iscrizione clicca qui.

Hai un lavoratore neoassunto da formare o attestati in scadenza? I corsi modulo generale e aggiornamento vengono scontati del 20% per tutto l'autunno!

Immagine
Formazione lavoratori da fare in novembre 2023?  I nostri Corsi di Sicurezza sul Lavoro Validi e Riconosciuti ai sensi del D.Lgs 81. Chiedi Info!    Per approfondimenti clicca qui Per richiedere informazioni cliccare qui Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero  0415412700  o visitate i nostri siti  www.mog231.it ;  www.modiq.it ,  www.consulenzasicurezzaveneto.it ,  www.corsionlineitalia.it ,  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it  e  www.consulenzacertificazioneiso37001.it/ . E-mail MODI NETWORK  modi@modiq.it .         

Cosa prevede il Decreto Whistleblowing in relazione alla tutela dei segnalanti?

Immagine
Il Decreto Whistleblowing prevede strumenti per la tutela dei segnalanti, fissando le condizioni per l'applicazione delle misure di protezione e prevedendo sanzioni a fronte di eventuali ritorsioni. Inoltre, misure di sostegno e ipotesi di riduzione della responsabilità. La nuova disciplina del Whistleblowing introduce una regolamentazione articolata in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione. La normativa si applica sia al settore pubblico che a quello privato e prevede procedure di segnalazione, garanzie di riservatezza e misure di protezione per i segnalanti. L'obiettivo della nuova disciplina delwhistleblowing è incentivare le segnalazioni al fine di tutelare l'interesse pubblico e l'integrità dell'ente. Per un preventivo personalizzato chiama i consulenti di MODI SRL al numero verde 800300333 o visita il sito www.modiq.it.  Per un preventivo personalizzato chiama i consulenti di MODI SRL al numero verde 8003003...