Quali sono le conseguenze dei modelli 231 in relazione alla nuova disciplina del whistleblowing?

Le conseguenze dei modelli 231 in relazione alla nuova disciplina del Whistleblowing riguardano le segnalazioni degli illeciti e la loro gestione, nonché il ruolo dell'Organismo di Vigilanza e la possibilità che quest'ultima svolga la funzione di gestore delle segnalazioni.

La nuova disciplina del Whistleblowing introduce una regolamentazione articolata in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione. 

La normativa si applica sia al settore pubblico che a quello privato e prevede procedure di segnalazione, garanzie di riservatezza e misure di protezione per i segnalanti.

L'obiettivo della nuova disciplina del whistleblowing è incentivare le segnalazioni al fine di tutelare l'interesse pubblico e l'integrità dell'ente.

La nuova disciplina delwhistleblowing prevede sanzioni per le violazioni delle disposizioni. Tuttavia, il documento non specifica quali siano le sanzioni esatte.

Per un preventivo personalizzato chiama i consulenti di MODI SRL al numero verde 800300333 o visita il sito www.modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Lo sai che un ambiente di lavoro psicosociale inadeguato può avere effetti negativi significativi sulla salute dei lavoratori? E che lo STRESS è una delle cause di molte giornate lavorative perse?

la formazione sull'uso sicuro dei diisocianati può essere efficacemente svolta in modalità e-learning, offrendo un'opzione flessibile e accessibile per conformarsi alle normative vigenti. È importante assicurarsi che i corsi scelti siano erogati da enti o piattaforme accreditate e che coprano tutti gli argomenti necessari per garantire una formazione completa e conforme ai requisiti di legge.

L'aggiornamento dell'ASSP è importante per garantire la sicurezza dei lavoratori e per tutelare l'azienda da eventuali sanzioni.