Post

Lo sai quasi sono gli obiettivi dei corsi antincendio? E di cosa trattano? E cosa succede se un addetto antincendio non è ben formato? Scoprilo con MODI!

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza antincendio, come previsto dal D.M. 02/09/2021, sono obbligati a ricevere una formazione adeguata sulla gestione delle situazioni di emergenza che possono verificarsi all’interno dell’azienda.  Questo tipo di preparazione è essenziale per garantire una reazione tempestiva ed efficace in caso di incidenti legati al rischio di incendio, proteggendo la sicurezza dei lavoratori e riducendo i danni.  Con il D.M. 2 settembre 2021, i corsi non sono più distinti in base alle categorie di rischio, ma vengono ora suddivisi in livelli di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto). Questa modifica consente di personalizzare meglio il percorso formativo in base ai rischi specifici dell’azienda. MODI® offre corsi di formazione e aggiornamento per gli incaricati alla prevenzione e lotta contro gli incendi, disponibili sia in presenza che direttamente presso la sede del cliente.  I nostri corsi s...

Lo sai quali sono gli argomenti che vengono trattati nei corsi per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Scoprilo con noi!

Immagine
I corsi RLS forniscono ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere efficacemente il proprio ruolo. Questo contribuisce a migliorare la sicurezza sul lavoro e a prevenire gli infortuni e le malattie professionali. I corsi RLS devono trattare i seguenti argomenti: principi giuridici comunitari e nazionali  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; legislazione generale e speciale  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; principali soggetti coinvolti  e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischi; valutazione  dei rischi; misure di prevenzione e protezione; rischio specifico aziendale; organizzazione e ruolo del RLS; diritti e doveri del RLS; rapporti tra RLS, datore di lavoro, lavoratore e altri soggetti; comunicazione e informazione; vigilanza e controllo; promozione della cultura della sicurezza . Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chia...

L'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 parla espressamente dell'obbligo da parte del datore di lavoro di informare i lavoratori.

Immagine
La formazione e l'informazione ai lavoratori sui pericoli legati allo svolgimento della mansione che sono chiamati a fare spetta al datore di lavoro, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza. Il datore di lavoro deve garantire secondo le normative vigenti la formazione e l’informazione sui rischi per la propria salute. Con i corsi di aggiornamento i dipendenti hanno modo di rivedere i principi salienti del programma del corso per lavoratori che è suddiviso secondo il rischio di appartenenza. Nella scheda di iscrizione infatti oltre alle generalità della persona da iscrivere e della ditta di appartenenza, si deve indicare il rischio. La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di ottobre 2025! L’offerta a OGNUNO IL...

La figura del preposto va obbligatoriamente formata e istruita in merito alla sicurezza in azienda per valutare i rischi presenti in essa e individuare tutte le misure organizzative e tecniche al fine di eliminarli.

Immagine
La formazione del preposto è un tassello fondamentale per la sicurezza sul lavoro.  Il corso per preposti permette di fornire al preposto le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere il proprio ruolo in modo sicuro e responsabile, accrescere la consapevolezza sui rischi presenti in azienda e promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione. La formazione dura almeno 12 ore (prima era 8) e si può fare solo di persona o in videoconferenza dal vivo. L’aggiornamento, che va fatto ogni 2 anni (prima era ogni 5), dura almeno 6 ore. Grazie a questo corso, i preposti imparano a pianificare e organizzare meglio il lavoro, assicurandosi che sia svolto in sicurezza e nel rispetto delle normative. Un preposto formato è in grado di individuare e valutare i rischi, nonché di adottare le opportune misure per eliminarli o ridurli al minimo. La formazione del preposto rappresenta un investimento importante per la sicurezza sul lavoro, la salute dei lavoratori e la tranquillità de...

Ecco in anteprima la proposta di Modi per il corso per dirigenti di settembre 2025 con durata di 16 ore che è in promozione!

Immagine
Cerchi un  corso per la formazione o l'aggiornamento  della figura dei  dirigenti nella sicurezza? A  Settembre 2025  c'è quello che può fare per te e la tua Azienda! In programma il corso della durata di 12 ore per la formazione dei dirigenti, organizzato in 4 mezze giornate: martedì 16 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la scheda di iscrizione disponibile  cliccando qui .  Il corso di aggiornamento quinquennale per dirigenti, della durata di 6 ore , è stato pianificato da MODI® nei seguenti giorni nel mese di settembre 2025: mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00; giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per mantenere la qualifica e ottenere l'attestato di aggiornamento periodico dirigenti, is...

La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale in ogni azienda e l'RLS svolge un ruolo cruciale nell'assicurare il benessere dei dipendenti.

Immagine
La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità morale che ogni azienda ha verso i propri dipendenti. La formazione è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro.  Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) gioca un ruolo chiave nel garantire il benessere dei lavoratori e nel promuovere una cultura della sicurezza all'interno dell'azienda. Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ridefinisce la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), stabilendo che il corso base deve avere una durata minima di 32 ore. Viene data importanza non solo agli aspetti normativi, ma anche alle capacità comunicative e alla gestione delle relazioni in azienda. L'aggiornamento annuale resta obbligatorio e varia dalle 4 alle 8 ore, in funzione della dimensione aziendale. Può essere svolto anche in videoconferenza sincrona, con modalità didattiche che privilegiano l'interazione e la risoluzione di casi pratici...

Se nella tua squadra di emergenza hai degli incaricati che devono seguire il corso di aggiornamento periodico la data che ti proponiamo è venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Immagine
Gli incaricati alla squadra di emergenza antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono a ricevere un'adeguata formazione sulla gestione delle emergenze che potrebbero verificarsi in azienda.  Tale formazione è fondamentale per garantire una risposta tempestiva e competente in caso di incidenti legati al rischio di incendio, minimizzando così i danni e proteggendo la sicurezza dei lavoratori.  Con l’introduzione del D.M. 2 settembre 2021, i corsi di formazione non sono più suddivisi in base alle categorie di rischio, ma sono ora classificati in base al livello di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto).  Questa classificazione permette una personalizzazione maggiore del percorso formativo in relazione alla specifica tipologia di azienda e ai rischi presenti.. Se nella tua squadra di emergenza hai degli incaricati che devono seguire il corso di aggiornamento periodico la data che ti proponiamo è venerdì 12 settem...