Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Cerchi un esperto a cui affidare l'incarico di RSPP in esterno? Vuoi assumerne l'incarico e frequentare un corso di formazione per RSPP Datore di Lavoro a rischio basso, medio o alto? Vedi le offerte corsi di fine 2025!

Immagine
Hai bisogno di un RSPP e non sai a chi affidare l'incarico? Lavoriamo da più di 26 anni per proteggere i lavoratori esposti ai rischi attraverso sopralluoghi scrupolosi. Individuiamo le misure di sicurezza per prevenire infortuni sul lavoro e malattie professionali. Affidare l'incarico di RSPP a terzi porta dei vantaggi sostanziali e serve a sostenere il Datore di Lavoro con la presenza all’interno dell’azienda per gestire il Servizio Prevenzione e Protezione. Per la consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ci avvaliamo di consulenti professionisti aventi i requisiti previsti da D.Lgs 81/2008.  Scegli MODI per la tua azienda e affidaci l’incarico di RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in esterno.  Con MODI hai un solo referente e nessuna preoccupazione.   RSPP in outsourcing, implementazione e revisione DVR, sistemi di gestione ISO 45001. Operiamo in tutti i settori ATECO con consulenti e docenti preparati nelle valuta...

L'obiettivo del corso per qualificare nuovi incaricati al primo soccorso è quello di fornire la formazione necessaria per gestire le emergenze e per affrontare situazioni come malori o infortuni.

Immagine
Lavorare in sicurezza operando con fiducia è possibile per i dipendenti solo dopo aver ricevuto le giuste informazioni sulle loro mansioni e attività e aver partecipato ai corsi di formazione obbligatori per Legge rivolti a tutti le tipologie di lavoratori, agli RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, agli addetti alle squadre di emergenza e evacuazione per la lotta antincendio e primo soccorso, uso attrezzature ecc. L'obiettivo del corso per qualificare nuovi incaricati al primo soccorso è quello di fornire la formazione necessaria per gestire le emergenze e per affrontare situazioni come malori o infortuni. Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni: Per le aziende dei gruppi B e C: Per avere l'attestato di  aggiornamento della figura addetta al primo soccorso     in aziende del  gruppo B/C   della durata di 4 ore effettuare l'iscrizione compi...

Lo sai quali sono i compiti di un Dirigente? Scoprilo con noi! Se hai bisogno di formare o aggiornare dei Dirigenti acquista i corsi online! Economici, validi e interattivi! Anche in videoconferenza!

Immagine
Le normative italiane in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro stabiliscono che i dirigenti debbano seguire un percorso formativo specifico, per poter assolvere adeguatamente ai compiti previsti dalla legge in relazione alla sicurezza sul lavoro. Il corso obbligatorio, della durata di 12 ore, è pensato per fornire ai dirigenti le competenze necessarie per gestire i rischi, tutelare i lavoratori e garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza. Inoltre, il corso aiuta a sviluppare abilità di leadership, come la gestione delle risorse umane, la risoluzione dei conflitti e la presa di decisioni in situazioni complesse. Il percorso formativo per i dirigenti si applica a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di attività, ed è fondamentale per assicurare che i dirigenti possiedano una preparazione adeguata per gestire le problematiche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, il corso è pensato per integrare le...

Lo sai quasi sono gli obiettivi dei corsi antincendio? E di cosa trattano? E cosa succede se un addetto antincendio non è ben formato? Scoprilo con MODI!

Immagine
Gli addetti alla squadra di emergenza antincendio, come previsto dal D.M. 02/09/2021, sono obbligati a ricevere una formazione adeguata sulla gestione delle situazioni di emergenza che possono verificarsi all’interno dell’azienda.  Questo tipo di preparazione è essenziale per garantire una reazione tempestiva ed efficace in caso di incidenti legati al rischio di incendio, proteggendo la sicurezza dei lavoratori e riducendo i danni.  Con il D.M. 2 settembre 2021, i corsi non sono più distinti in base alle categorie di rischio, ma vengono ora suddivisi in livelli di rischio: Livello 1 (ex Rischio Basso), Livello 2 (ex Rischio Medio) e Livello 3 (ex Rischio Alto). Questa modifica consente di personalizzare meglio il percorso formativo in base ai rischi specifici dell’azienda. MODI® offre corsi di formazione e aggiornamento per gli incaricati alla prevenzione e lotta contro gli incendi, disponibili sia in presenza che direttamente presso la sede del cliente.  I nostri corsi s...

Lo sai quali sono gli argomenti che vengono trattati nei corsi per RLS - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza? Scoprilo con noi!

Immagine
I corsi RLS forniscono ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere efficacemente il proprio ruolo. Questo contribuisce a migliorare la sicurezza sul lavoro e a prevenire gli infortuni e le malattie professionali. I corsi RLS devono trattare i seguenti argomenti: principi giuridici comunitari e nazionali  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; legislazione generale e speciale  in materia di salute e sicurezza sul lavoro; principali soggetti coinvolti  e i relativi obblighi; definizione e individuazione dei fattori di rischi; valutazione  dei rischi; misure di prevenzione e protezione; rischio specifico aziendale; organizzazione e ruolo del RLS; diritti e doveri del RLS; rapporti tra RLS, datore di lavoro, lavoratore e altri soggetti; comunicazione e informazione; vigilanza e controllo; promozione della cultura della sicurezza . Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chia...

L'articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008 parla espressamente dell'obbligo da parte del datore di lavoro di informare i lavoratori.

Immagine
La formazione e l'informazione ai lavoratori sui pericoli legati allo svolgimento della mansione che sono chiamati a fare spetta al datore di lavoro, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza. Il datore di lavoro deve garantire secondo le normative vigenti la formazione e l’informazione sui rischi per la propria salute. Con i corsi di aggiornamento i dipendenti hanno modo di rivedere i principi salienti del programma del corso per lavoratori che è suddiviso secondo il rischio di appartenenza. Nella scheda di iscrizione infatti oltre alle generalità della persona da iscrivere e della ditta di appartenenza, si deve indicare il rischio. La partecipazione ai corsi di formazione e di addestramento sulla salute e sicurezza del lavoro è obbligatoria per i lavoratori. I lavoratori devono partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro e non possono rifiutarsi. Scopri tutte le date organizzate per il mese di ottobre 2025! L’offerta a OGNUNO IL...