Post

Buon Natale a tutti voi, dallo Staff di MODI!

Immagine
MODI  augura a tutti i Clienti e Staff un Natale speciale, carico di gioia e di affetto.  Abbiamo potuto affrontare le sfide e cogliere le opportunità che si sono presentate lungo il cammino grazie alla preziosa collaborazione dei nostri Partner, collaboratori, e dipendenti.  Che questo Natale sia occasione per rinnovare il nostro impegno e guardare con ottimismo al nuovo anno.

Febbraio 2025 è il mese della scadenza degli attestati dei tuoi addetti al Primo Soccorso Aziendale? L'edizione del 13 febbraio 2024 è in promo!

Immagine
La scadenza del corso di aggiornamento al Primo Soccorso Aziendale è triennale, come previsto dal Decreto Ministeriale 15 luglio 2003 n° 388. Per esempio se un attestato di qualifica di addetto al Primo Soccorso Aziendale è datato 20 aprile 2022, dovrà frequentare il corso di aggiornamento entro il 20 aprile 2025. Se l'addetto al primo soccorso non frequenta il corso di aggiornamento entro la scadenza non potrà più essere considerato addetto al Primo Soccorso Aziendale e non potrà svolgere le sue funzioni. L'azienda potrebbe essere sanzionata dagli enti di controllo. La durata del corso di aggiornamento dipende dal gruppo di rischio dell'azienda: - gruppo A (aziende con rischio basso): 6 ore; - gruppo B (aziende con rischio medio): 4 ore; - gruppo C (aziende con rischio alto): 4 ore. Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS...

Lo sai che le persone che hanno ricevuto l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici? E che i corsi di MODI vengono organizzati anche a dicembre 2024 presso la sede del Cliente o in aula a Mestre?

Immagine
Il D.lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, dedica grande attenzione alla formazione dei lavoratori in materia di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. In particolare, l'articolo 28 del decreto stabilisce che il datore di lavoro debba designare uno o più addetti antincendio, scelti tra i lavoratori che già svolgono mansioni in azienda.  Tutte le persone che hanno ricevuto l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio, devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici.  Ogni allievo seguirà dei programmi formativi con una durata di partecipazione diversa per il settore di  attività ed al livello di rischio incendio delle stesse (livello 1, 2 o 3). I corsi di formazione antincendio che proponiamo alla nostra Clientela sono Organizzati in aula nella sede di Mestre da Aziende Partner che hanno tutti i titoli e le attrezzature previste per legge e seguono quanto previsto dalle normative vigenti in ...

Un'azienda che si impegna nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è vista come un'azienda responsabile e affidabile. Scopri le offerte di marzo 2025!

Immagine
Una formazione efficace aiuta i lavoratori a svolgere il proprio lavoro in modo più sicuro e efficiente a ridurre i costi di infortuni e malattie professionali, nonché i costi di produzione. Fornendo ai lavoratori le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo sicuro, si riducono i rischi di infortuni e malattie professionali. Una maggiore consapevolezza dei rischi e delle procedure di sicurezza può contribuire a creare un ambiente di lavoro più sicuro per tutti. Un'azienda che si impegna nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è vista come un'azienda responsabile e affidabile. Avvalersi di un consulente esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro per valutare la formazione pregressa è un investimento importante per la sicurezza e la salute dei lavoratori, per la produttività dell'azienda e per la reputazione aziendale. Il consulente può aiutarti a sviluppare una cultura della sicurezza all'interno della tua azienda, sensibilizzando i ...

Sicurezza nei luoghi di lavoro? Lo sai che la formazione deve essere fatta anche nel caso di cambio mansione, introduzione di nuove attrezzature, tecnologie, sostanze o preparati pericolosi? I corsi di marzo 2025 sono in promo!

Immagine
Per formazione obbligatoria si intende l'insieme di tutte quelle attività formative che permettono ad un'azienda di adeguarsi alle normative vigenti nel suo ambito operativo.  La formazione deve essere inoltre prevista nel caso di cambio mansione, introduzione di nuove attrezzature, tecnologie, sostanze o preparati pericolosi. La formazione va effettuata alla costituzione di nuovo rapporto di lavoro contestualmente all’assunzione e comunque non oltre 60 giorni dall’assunzione, dimostrando di avere già avviato il percorso formativo. I corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che proponiamo alla Clientela,  hanno la finalità di implementare e aggiornare la formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro presentando le ultime disposizioni riguardo l'analisi dei rischi, le norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e r...

Il RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) può essere esterno all’azienda o deve per forza essere interno? Devi nominare un RSPP in esterno? Chiama MODI! Dal 1998 operiamo con serietà come Consulenti di Organizzazione Aziendale.

Immagine
Il datore di lavoro può organizzare il servizio di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva, o incaricare persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici.  E’ invece obbligatoria la nomina interna del RSPP nei casi come: nelle aziende industriali con oltre 200 lavoratori, nelle industrie estrattive con oltre 50 lavoratori, nelle strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori. Hai nominato un RSPP in esterno? Devi nominarlo? Chiama MODI! Dal 1998 operiamo con serietà come Consulenti di Organizzazione Aziendale. Ricorda che i poteri decisionali e di spesa restano in capo a te come datore di lavoro pertanto, dal momento che è sempre il datore di lavoro ad avere l’ultima parola, eventuali criticità non potranno che ricadere su di te.  Gli obblighi e le responsabilità posti in capo al datore di lavoro comunque permangono perché la nomina di un RSPP non compor...

Frequentare il corso online di aggiornamento obbligatorio per dirigenti in materia di sicurezza sul lavoro in e-learning!. Attivazione delle credenziali di accesso alla piattaforma immediate!.

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  I corsi per dirigenti insegnano ai partecipanti come motivare e ispirare i propri collaboratori, come prendere decisioni difficili e come risolvere i conflitti. Questo corso obbligatorio per la figura del dirigente della sicurezza nei luoghi di lavoro ha una durata di 12 ore, sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. MODI SRL propone i corsi online per l'aggiornamento obbligatorio della durata di 6 ore. che i dirigenti devono seguire ogni cinque anni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come da normative vigenti. Disponibile ogni giorno online. ...