La formazione del Datore di Lavoro, soprattutto se RSPP, è il primo passo per costruire un sistema prevenzionistico solido e conforme.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni, approvato il 17 aprile 2025, ha introdotto aggiornamenti sostanziali in merito alla formazione obbligatoria dei Datori di Lavoro in materia di salute e sicurezza. L’obiettivo è rafforzare la preparazione delle figure apicali delle imprese, soprattutto di chi decide di ricoprire direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Tutti i Datori di Lavoro devono partecipare a un corso di formazione base della durata di 16 ore , strutturato su due aree principali: normativa e gestionale. Tale percorso deve essere svolto esclusivamente in presenza , non essendo prevista l’erogazione tramite e-learning per garantire efficacia didattica e interazione. A chi gestisce attività nei cantieri edili o in altri contesti ad alto rischio, viene richiesto un modulo integrativo di 6 ore , mirato a trattare in modo più approfondito i pericoli specifici dei luoghi di lavoro temporanei e mobili. Percorso formativo per Datori di Lav...