Quali sono le aziende che hanno l’obbligo di adempiere a quanto previsto dal D. Lgs. 81/08? Scoprilo con noi!

Tutti i lavoratori dipendenti di qualsiasi tipologia di Azienda devono frequentare un corso di formazione in materia di sicurezza composto da una formazione generale e da una specifica. Il Testo Unico sulla sicurezza, D.Lgs. 81/2008, nell’art. 3 prescrive misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici. La normativa si applica se il Datore di Lavoro (DDL) ha anche un solo dipendente indifferentemente tipologia contrattuale. Chi lavora esclusivamente per conto proprio, senza nessun aiuto, né di stagisti, tirocinanti o volontari, non è tenuto a fare la valutazione dei rischi e non deve neanche seguire il corso per RSPP. Il percorso formativo per qualificare i lavoratori dipendenti è suddiviso in 2 fasi. La formazione generale di 4 ore che è uguale per tutti e la formazione specifica che va in base al lavoro svolto e al livello di rischio dell’azienda (4 ore per settori a rischio basso...