Post

I lavoratori incaricati alla funzione di Addetti al Primo Soccorso devono ricevere un’adeguata e specifica formazione con istruzione teorica e pratica.

Immagine
Le normative vigenti in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro definiscono che per mettere in pratica misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso, i lavoratori incaricati alla funzione di addetti al Primo Soccorso debbano ricevere un’adeguata e specifica formazione con istruzione teorica e pratica. Per partecipare al corso in offerta organizzato a luglio qui di seguito date i link della scheda di iscrizione: Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso in  aziende dei gruppi B e C  durata 4 ore : martedì 22 luglio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore  venerdì 18, lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00; Corso di aggiornamento per addetti Primo soccorso  di aziende del gruppo A  durata di 6 ore : venerdì 18 luglio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e martedì 22 luglio 2025 dalle ore ...

ISO 14001: uno strumento per proteggere l'ambiente e migliorare l'efficienza

La ISO 14001 è la norma di riferimento per i sistemi di gestione ambientale, pensata per aiutare le organizzazioni a controllare e ridurre il loro impatto sull'ecosistema.  Progettare un sistema di gestione in conformità a questa norma vuol dire mappare i processi, individuare le aree di maggior consumo di risorse o di produzione di rifiuti e definire obiettivi concreti di miglioramento.  Non si parla semplicemente di buone intenzioni, ma di azioni organizzative, programmi di monitoraggio e investimenti in tecnologie o procedure più sostenibili.  Ottenere la certificazione ISO 14001 significa dimostrare ai clienti, alle istituzioni e alla comunità locale di operare in maniera responsabile e di avere una visione di lungo termine.  La riduzione dei consumi energetici e la dichiarazione degli sprechi spesso comportano risparmi economici significativi, creando un circolo virtuoso tra tutela ambientale e vantaggi interni.  Integrare questo standard con altre certific...

Il compito un un Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza non si limita alla semplice identificazione dei rischi e all'attuazione di misure preventive e formarlo adeguatamente è possibile anche in videoconferenza!

Immagine
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ridefinisce la formazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), stabilendo che il corso base deve avere una durata minima di 32 ore. Viene data importanza non solo agli aspetti normativi, ma anche alle capacità comunicative e alla gestione delle relazioni in azienda. L'aggiornamento annuale resta obbligatorio e varia dalle 4 alle 8 ore, in funzione della dimensione aziendale. Può essere svolto anche in videoconferenza sincrona, con modalità didattiche che privilegiano l'interazione e la risoluzione di casi pratici. Il RLS riveste un ruolo centrale nella prevenzione, rappresentando un collegamento attivo tra i lavoratori e il sistema aziendale di sicurezza. I corsi di formazione e aggiornamento organizzati dalla Società di Consulenza e formazione MODI SRL di Mestre nei mesi di luglio, agosto e settembre 2025  per RLS mirano a preparare queste importanti figure della sicurezza. I corsi di 32 ore sono rivolti ...

Cerchi per il mese di luglio 2025 un corso per la formazione o l'aggiornamento della figura dei dirigenti nella sicurezza? Chiama MODI! Aula corsia Mestre Venezia

La figura del preposto prevede formazione e aggiornamento obbligatoriamente in presenza, MODI Srl organizza i corsi a Mestre (VE) oppure nella sede del Cliente. Salvo alcuni casi specifici, la nomina del #preposto non è obbligatoria, ma è una scelta organizzativa del datore di lavoro. In ottemperanza al D.Lgs 81/08 i lavoratori designati dal DL a ricoprire il ruolo di Preposto per la sicurezza aziendale devono essere formati con corsi. Cerchi un  corso per la formazione o l'aggiornamento  della figura dei  dirigenti nella sicurezza? A  Luglio 2025  c'è quello che può fare per te e la tua Azienda! In programma il corso della durata di 12 ore per la formazione dei dirigenti, organizzato in 3 mezze giornate: martedì 8 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; mercoledì 9 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00; giovedì 10 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per partecipare al corso di formazione dirigenti di 16 ore e ottenere l'attestazione, compila la...

Di cosa si occupa il Preposto? A giugno 2025 sono stati organizzati dei corsi rivolto ai preposti della sicurezza che devono formarsi o aggiornarsi

Immagine
Di cosa si occupa il  Preposto ? La sua figura è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Il preposto deve essere formato e costantemente aggiornato sui rischi specifici dell'azienda, poiché le sue competenze sono centrali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei lavoratori. Il preposto ha un insieme di responsabilità ben definite. Deve monitorare costantemente le attività svolte dai lavoratori, assicurandosi che tutte le misure di sicurezza siano rispettate.  Non solo sovrintende all'esecuzione delle direttive, ma svolge anche un ruolo di guida e supervisione delle squadre operative, vigilando affinché le procedure di sicurezza siano messe in atto correttamente. In presenza di situazioni di rischio o pericolo, il preposto è tenuto a segnalare tempestivamente tali condizioni al datore di lavoro o al dirigente, in modo che vengano adottate le misure necessarie a eliminare o ridurre i rischi. La formazione del preposto è un obbligo di legge e non si limita...

Lo sai che in base al rischio dell'azienda in cui una persona lavora variano le ore del corso di formazione da seguire ma che l'aggiornamento quinquennale per tutti i lavoratori è di 6 ore?

Immagine
MODI® propone percorsi di formazione e aggiornamento pensati per rispondere alle necessità di ogni lavoratore, con l'intento di assicurare un ambiente lavorativo sicuro e in linea con le normative correnti. I nostri corsi sono progettati per offrire le competenze richieste per gestire in modo competente le diverse situazioni che possono emergere sul posto di lavoro, focalizzandosi su sicurezza e prevenzione. La nostra esperienza ci permette di strutturare corsi pratici e coinvolgenti, ideali per lavoratori di tutti i livelli, assicurando l’acquisizione di conoscenze utili da applicare immediatamente nel quotidiano lavorativo. Partecipando ai corsi di MODI®, i lavoratori non solo migliorano la loro preparazione, ma aiutano anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro, capace di affrontare ogni emergenza con efficacia.  Lo sai che in base al rischio dell'azienda in cui una persona lavora variano le ore del corso di formazione da seguire ma che l'aggiornamento quinquennale ...

Lo sai chi è il dirigente in materia di sicurezza sul lavoro D Lgs 81/08? Scoprilo con MODI!

Immagine
Il dirigente è “la persona che, in ragione delle sue competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del Datore di Lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”  Il dirigente predispone tutte le misure di sicurezza fornite dal Datore di Lavoro e stabilite dalle norme, controlla le modalità del processo di lavorazione,  vigila sull’osservanza delle misure di prevenzione e protezione. Organizziamo corsi per Dirigenti che devono ottenere la qualifica (programma di durata pari a 12 ore) e quelli di aggiornamento quinquennale della durata di 6 mediante uso uso di piattaforma online, in presenza o in videoconferenza. Clicca qui  per scaricare la scheda d'iscrizione al corso su piattaforma online che in questo periodo suggeriamo in quanto in offerta! Per preventivi personalizzati in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chia...