La persona che ricopre il ruolo di preposto è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro.

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto delle novità sostanziali riguardo alla formazione dei preposti, aggiornando la disciplina vigente e rendendo la formazione obbligatoria con caratteristiche più strutturate e modernizzate. 

L'Accordo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, rivede le modalità di erogazione, la durata e le scadenze degli aggiornamenti per questa figura professionale.

La  persona che ricopre il ruolo di preposto è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro, e anche se non sempre obbligatoria, è comunque regolamentata dalla normativa italiana in modo rigoroso. 

Il preposto deve essere formato e costantemente aggiornato sui rischi specifici dell'azienda, poiché le sue competenze sono centrali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei lavoratori.

Il preposto per la sicurezza è quel lavoratore che ha la funzione di fare il "capo", come ad esempio il capo commesso, il capo turno, il capo squadra, il capo cantiere e così facendo sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori ne garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro e controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.

Cliccando qui è possibile iscriversi al corso di formazione preposti della durata di 12 ore.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.itwww.modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.itwww.corsionlineitalia.itwww.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

L'ASSP deve essere in possesso di una formazione specifica, che gli permetta di svolgere le sue funzioni in modo efficace. Prova quella online per fare il corso di aggiornamento!

Stai cercando per il mese di marzo 2024 un corso sicurezza per la formazione, l'integrazione della qualifica o l'aggiornamento periodico dei tuoi lavoratori? Scegli MODI®.

Vuoi frequentare un corso in e-learning sulle tematiche dei CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI? Vedi tra la lista di quelli offerti se vi è il corso giusto per te!