Tutti i lavoratori devono frequentare un corso di formazione in materia di sicurezza composto da una formazione generale e da una specifica. Vero o falso? Scopriamolo insieme.
L'obbligo della formazione dei lavoratori è sancito dal D.lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
La formazione dei lavoratori è un argomento molto sentito nel panorama lavorativo italiano, perché rappresenta un obbligo per il datore di lavoro e un diritto per il lavoratore.
In particolare, l'art. 36 del D.lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro debba "assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata e sufficiente" in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.
E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700.
Commenti
Posta un commento