Post

Il datore di lavoro ha l'obbligo di aggiornare i lavoratori a cadenza quinquennale e il corso ha una durata di 6 ore per qualsiasi categoria di rischio.

Immagine
Il datore di lavoro ha l'obbligo di aggiornare i lavoratori a cadenza quinquennale e il corso ha una durata di 6 ore per qualsiasi categoria di rischio.  Con il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, l'aggiornamento dei lavoratori in materia di salute e sicurezza diventa ancora più strutturato.  La durata minima è di 6 ore, confermando la possibilità di erogazione in videoconferenza sincrona o in presenza. È obbligatorio che i corsi affrontino l’evoluzione normativa, i cambiamenti tecnologici e l'aggiornamento dei rischi derivanti dall'attività lavorativa. Cliccando qui  è possibile visionare il modulo di iscrizione per il corso di aggiornamento lavoratori versione in videoconferenza. Se ti interessa la versione online su piattaforma dedicata accessibile 24 ore su 24  cliccare qui. Per frequentare il corso per lavoratore MODULO GENERALE della durata di 4 ore che organizziamo a Mestre presso la nostra sede  vedi qui . Sempre per il modulo generale il per...

Sono stati nominati dei nuovi addetti al primo soccorso da qualificare? Ci sono degli attestati in scadenza a settembre 2025? Chiama MODI! Siamo a Mestre Venezia

Immagine
Scopri ora tutte le date  in PROMO  pianificate per il mese di settembre 2025. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore: venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore:  mercoledì 10 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore: mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende del gruppo A: mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 19.20. Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni dei corsi di addetto al primo soccorso: Per le aziende dei gruppi B e C: Per avere l'attestato di...

MODI® ha programmato a settembre 2025 più corsi per preposti con prezzo scontato del 20%

Immagine
Il Preposto della sicurezza viene  nominato dal Datore di Lavoro. Il Preposto della sicurezza è una figura chiave nel SGS di ogni azienda, soprattutto in quelle di grandi dimensioni e con operazioni complesse.  La sua presenza e il suo operato garantiscono non solo la conformità normativa, ma anche la promozione di una cultura della sicurezza sul lavoro, fondamentale per la tutela della salute e del benessere dei lavoratori. La persona che ricopre il ruolo di Preposto deve collaborare strettamente con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il Medico Competente, e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, contribuendo all’elaborazione e all’implementazione dei piani di prevenzione e sicurezza. Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, prevedono che il corso per i preposti fornisca loro le conoscenze e le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul ...

Cos'è il sistema di Gestione Qualità (SGQ) certificato ISO 9001? MODI ti spiega le sue funzioni e cos'è per tenerti sempre informato!

Immagine
Un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) certificato ISO 9001 non garantisce la qualità di un singolo prodotto o servizio, ma attesta la capacità dell'organizzazione di gestire i propri processi in modo da assicurare una qualità costante, conforme alle aspettative dei clienti e agli standard internazionali.  Questo sistema contribuisce a migliorare l'efficienza interna, ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse, offrendo un valore aggiunto all’intera azienda. La decisione di adottare un SGQ certificato ISO 9001 è una scelta strategica che ogni azienda dovrebbe valutare attentamente, considerando i costi, i benefici e le proprie esigenze operative e di mercato. Un SGQ ben implementato rappresenta una solida base per migliorare la reputazione dell’azienda, accrescere la fiducia dei clienti e facilitare l'accesso a nuovi mercati. Affidarsi a un consulente esperto per l’implementazione di un SGQ ISO 9001 può essere una scelta strategica e vantaggiosa.  Un consulente qualif...

A cosa serve il Modello di Organizzazione, gestione e controllo? E che compiti ha l'Organismo di Vigilanza? Scoprilo con MODI e informati su ciò che ti interessa!

Immagine
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D.Lgs. 231/2001 , deve individuare le attività in cui possono essere commessi i reati, predisporre protocolli per la formazione e l'attuazione delle decisioni aziendali, definire modalità di gestione delle risorse finanziarie, prescrivere obblighi di informazione e introdurre un sistema disciplinare. L'Organismo di Vigilanza ha il compito di vigilare sull'applicazione ed efficacia del Modello di organizzazione, gestione e controllo. È responsabile della comunicazione e formazione, dei poteri di indagine e delle informazioni nei confronti dell'ente. Attraverso la creazione di procedure, politiche e controlli interni, le aziende cercano di identificare e mitigare i rischio . Quali sono i requisiti dell'Organismo di Vigilanza nel Modello di organizzazione, gestione e controllo? L'Organismo di Vigilanza deve essere indipendente, competente e dotato di risorse adeguate. Deve avere conoscenze specifiche in materia l...

Quali sono le Organizzazioni che si avvicinano alla UNI ISO 45001? E che cos'è? Informati con modi e scopri di più sul sito www.modiq.it

Immagine
Per chi è la UNI ISO 45001 ? La UNI ISO 45001 è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL). La norma è applicabile a tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione, settore o attività. La norma è progettata per aiutare le organizzazioni a migliorare le proprie prestazioni in materia di SSL, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro. I benefici dell'implementazione di un sistema di gestione conforme alla UNI ISO 45001 includono: - riduzione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori; - miglioramento della salute e del benessere dei lavoratori; - riduzione dei costi associati agli incidenti e alle malattie; - miglioramento della reputazione dell'organizzazione. Dopo il completamento dell’impianto documentale e la sua applicazione operativa, viene eseguito un audit finale che precede la verifica dell’organismo di certificazione. Oltre alla rilevazione di eventuali...

Lo sai qual è lo scopo del manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)? Informati insieme a MODI!

Immagine
Il manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un documento obbligatorio per tutte le aziende che operano nel settore alimentare, dalla produzione alla somministrazione. Il suo scopo è quello di identificare, valutare e controllare i rischi di contaminazione degli alimenti, garantendo la sicurezza e la salubrità dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva. Il manuale HACCP deve contenere diverse informazioni, tra cui: - le informazioni identificative dell'azienda: ragione sociale, indirizzo, tipologia di attività svolta; - l'analisi dei pericoli: identificazione di tutti i possibili pericoli di contaminazione (biologici, chimici, fisici) che possono verificarsi in ogni fase del processo produttivo; - l'identificazione dei punti critici di controllo (CCP): individuazione dei punti del processo in cui è possibile controllare e prevenire i pericoli identificati. - la definizione dei limiti critici: per ogni CCP, definizione dei valori mass...